-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
La pelle secca non “viene e va”. La pelle secca è una condizione costante e permanente causata da una mancanza di lipidi. Ma non preoccuparti, è assolutamente possibile prendersene cura con azioni mirate. Le cause precise di questa secchezza cutanea restano ancora da stabilire. Ti aiutiamo a comprendere meglio questo concetto.
Sensazione di pelle che tira e pizzica. Pelle leggermente desquamata e meno morbida, colorito spento. Questi sono tutti segni tipici della pelle secca. Ma da dove deriva? La prima causa è la genetica. È la pelle secca costituzionale (o innata), che produce naturalmente pochi lipidi.
Alcune condizioni cutanee tendono inoltre a seccare la pelle. Potresti pensare immediatamente alla pelle a tendenza atopica (o dermatite atopica) o alla psoriasi. Hai ragione. Ma non solo. L'ittiosi ereditaria è una malattia genetica caratterizzata da una pelle estremamente secca e ruvida e da un'eccessiva desquamazione.
Infine, altre malattie come diabete o insufficienza renale espongono maggiormente alla pelle secca.
Come riconoscere la pelle secca?
Alcuni fattori, anche se non strettamente responsabili della secchezza cutanea, vi contribuiscono notevolmente. In questo caso si parla di "pelle secca estrinseca". Quali sono gli elementi che seccano la pelle nel quotidiano?
Scopri di più sulla pelle secca in inverno
Qualunque siano le ragioni della secchezza cutanea, sia sul viso che sul corpo, è importante adottare una routine di skincare appropriata. Inizia con una detersione delicata con cosmetici senza sapone, quindi applica un trattamento nutriente al mattino e alla sera ed effettua un’esfoliazione settimanale per rimuovere le cellule morte.
Ricorda di adattare le tue abitudini quotidiane:
Tutti i nostri consigli per prenderti cura della pelle secca
Infine, non ci pensiamo sempre, ma anche alcuni trattamenti rendono la pelle molto secca. L'isotretinoina, ad esempio, per il trattamento dell'acne, ma anche alcuni trattamenti oncologici, alcuni diuretici, farmaci per disturbi prostatici o medicinali topici contenenti alcol. In caso di sintomi persistenti, non esitare a consultare il tuo medico curante o un dermatologo: potrà determinare la causa della pelle secca, consigliare (ad esempio, adattare il trattamento se la pelle secca è dovuta a farmaci) e suggerire trattamenti adatti per lenire la pelle secca.
I trattamenti Eau Thermale Avène sono ideati per idratare e nutrire la pelle!