Comprendere e prendersi cura della pelle secca
“Ho la pelle secca!” Chi non l'ha mai detto? Ma si tratta davvero di pelle secca? Perché la pelle da secca a molto secca è una tipologia molto specifica. Allora, come riconoscerla e prendersene cura al meglio? Ecco tutto quello che devi sapere.
Cos'è la pelle secca?
Avere la pelle secca non significa solo avere una sensazione di "pelle che tira" dopo la doccia. La pelle secca è infatti un tipo di pelle a sé stante, come la pelle mista o grassa. È quindi uno stato permanente.
Ed è causato da una carenza di lipidi. Le ghiandole sebacee non secernono a sufficienza sebo, una sostanza grassa essenziale per mantenere una barriera cutanea efficace. La pelle secca non deve essere confusa con la pelle disidratata, che manca d'acqua.
Come identificare la pelle secca?
Non sei sicuro che la tua pelle sia davvero secca? Alcuni segni clinici possono aiutarti a stabilire una risposta a questo interrogativo:
- La tua pelle tira e pizzica su tutto il viso?
- Senti questo disagio durante il giorno?
- La tua pelle non è mai luminosa?
- Il make-up dura tutto il giorno?
- A volte compaiono zone secche e rossori?
- Ottieni un sollievo duraturo con una crema grassa?
Se la risposta a tutte queste domande è "sì", c'è una buona probabilità che tu abbia la pelle secca.
Tutto quello che c'è da sapere sui segni rivelatori della pelle secca
Ogni volta che arriva l'inverno la mia pelle è più secca. Ho bisogno di cambiare la mia routine e passare a creme più ricche in modo da non avere la sensazione di “pelle che tira”.
A cosa è dovuta la pelle secca?
La pelle secca è una pelle che non produce sufficientemente i propri lipidi. Ciò è legato a una disfunzione delle ghiandole sebacee. Ma perché questa disfunzione?
- La pelle molto secca può anche essere legata a una condizione medica . Ipotiroidismo, psoriasi, eczema da contatto, ecc. Per trattare al meglio questa secchezza, è necessario eseguire una diagnosi precisa. Il tuo dermatologo saprà consigliarti un trattamento adeguato.
- Può anche essere ereditaria. Alcune persone producono naturalmente meno lipidi.
- Pelle secca comune. È il tipo più diffuso. Può essere legata all'età, all'uso di prodotti cosmetici inadatti ed eccessivamente aggressivi, a condizioni climatiche e molti altri fattori.
- Infine, può dipendere anche dall'uso di alcuni farmaci. Ad esempio, alcuni trattamenti anti-acne come l'isotretinoina: un farmaco prescritto per trattare la pelle a tendenza acneica. Tuttavia, in questo caso, la pelle può presentare eccessiva secchezza solo durante il periodo di trattamento.
Pelle secca: una pelle che necessita di nutrimento
La pelle disidratata è assetata, mentre la pelle secca ha bisogno di essere nutrita.
Dal momento che non produce sebo a sufficienza, è necessario fornirle sostanze adipose per mantenerla sana.
I lipidi che le si forniranno agiranno come un cemento per consolidare le cellule tra di loro. Proprio come un muro di mattoni: se non ha più il cemento necessario, finirà per crollare. Lo stesso vale per la pelle.
Nutrendo l'epidermide, ripristinerai la sua barriera protettiva: il film idrolipidico. Inoltre, il nutrimento apportato eviterà l’evaporazione dell'acqua e manterrà la pelle bella e idratata a lungo.
Nutrendo la pelle si contribuisce quindi a rafforzare la barriera cutanea, combattere le aggressioni esterne e prevenire la disidratazione.
Tutti i nostri consigli per nutrire la pelle
Pelle secca: trattamenti quotidiani
Avere la "pelle secca" significa optare per prodotti di skincare dedicati e adottare buone abitudini da ripetere ogni giorno. Sebbene la secchezza cutanea sia causata da fattori interni (che sono difficili da combattere), è accentuata anche da fattori esterni.
Allora perché è meglio evitare docce e bagni caldi? Quali cosmetici e trattamenti usare quotidianamente? E cosa evitare? Se ho la pelle secca non posso esfoliarla? Come nutrire le mani o le gambe in maniera specifica? Le pratiche di igiene devono essere lo stesse in inverno e in estate? La dieta influisce?
Segui la guida per trovare le risposte a queste domande... e a molte altre.
I nostri consigli per prendersi cura della pelle secca
IL CONSIGLIO DELL'ESPERTO
Per la pelle secca o molto secca, un balsamo idratante o liporestitutivo sarà il tuo miglior alleato. Questo tipo di prodotto contribuirà a ripristinare e nutrire la pelle indebolita dalle aggressioni esterne. Applicare un balsamo con massaggi circolari, insistendo sulle zone più ruvide o secche, è uno step quotidiano essenziale per restituire comfort alla pelle.
RISPONDIAMO ALLE TUE DOMANDE
Distinguiamo tra mito e realtà: è per questo che siamo qui.
FALSO. La pelle secca è causata da un disturbo delle ghiandole sebacee. È quindi assolutamente possibile avere una pelle sana, ma naturalmente secca. D'altra parte, prodotti per l'igiene inadatti possono accentuare la secchezza... Ma non si tratta, in questo caso, di un problema di igiene in quanto tale.
VERO. Il freddo accentua la secchezza cutanea. D’inverno, il corpo fa in modo che i vasi sanguigni sulla superficie cutanea si restringano. Questo fenomeno si chiama vasocostrizione. Lo scopo è mantenere il calore negli organi vitali, a discapito dell'epidermide. Se a questo si associa un'alternanza "caldo-freddo" tra gli ambienti interni surriscaldati e l'esterno, ci sono tutti gli elementi per contribuire alla secchezza della pelle.
VERO. Il motivo è semplice. Poiché non è protetta dagli indumenti come il resto del corpo, la pelle del viso è in prima linea rispetto alle aggressioni esterne: caldo, freddo, inquinamento. Senza contare che la pelle del viso è più sottile e fragile. Ricorda che questo riguarda anche le mani.
Le nostre soluzioni per la pelle secca
I trattamenti a base di Acqua termale Avène sono studiati per farti sentire più a tuo agio nella tua pelleCold Cream: “Perfetta per la mia pelle e per quella dei miei bambini. Ha una texture cremosa e una fragranza delicata, mi piace molto!”
ALTRO
- Prendersi cura della pelle disidratataPrendersi cura della pelle disidratata
- Idrata correttamente il corpoIdrata correttamente il corpo
- Idrata correttamente il visoIdrata correttamente il viso
NEWSLETTER
Siamo sempre qui per la tua pelle!
Tutti i nostri consigli per prenderti cura della tua pelle, ogni giorno.