I nostri consigli per proteggersi dal sole
Trattamenti solari: un must per proteggersi dal sole
La tentazione di esporsi al sole per beneficiare delle sue proprietà stimolanti e della sua naturale fonte di vitamina D è forte. Purtroppo, gli effetti del sole sulla pelle possono essere dannosi, anche più velocemente di quanto si possa pensare. Ecco perché Eau Thermale Avène ha studiato gamme di protezione solare per tutti i tipi di pelle, oltre che per le diverse zone del corpo e del viso.
Per la protezione quotidiana, anche in città,si può optare per una crema giorno con protezione SPF (Sun Protection Factor): ideale per proteggere il viso dalle aggressioni esterne offrendo un’alta protezione quotidiana contro i raggi UVB, UVA e la luce blu HEV, per contrastare il fotoinvecchiamento. I trattamenti solari Eau Thermale Avène offrono anche consistenze leggere per una sensazione di pelle "nuda" dopo l’applicazione.
Le formule sono ad alta tollerabilità e sono state sviluppate per la pelle sensibile.
Applicare la protezione solare
Per proteggere la pelle bisogna assicurarsi di applicare la protezione solare:
- In quantità sufficiente. Applicare la protezione solare sulla pelle e assicurarsi che sia ben distribuita e che venga assorbita perfettamente.
- Su tutte le parti del corpo e del viso non protette dagli indumenti. Non dimenticare orecchie, dorso dei piedi, mani e tempie.
- Ogni 2 ore e dopo ogni bagno, anche se la crema solare è resistente all’acqua.
- Quando il cielo è nuvoloso, perché i raggi UV del sole passano attraverso le nubi.
Anche con queste precauzioni, un’esposizione prolungata e troppo frequente al sole può causare scottature, invecchiamento precoce della pelle e persino tumori cutanei. Per proteggersi il più efficacemente possibile, oltre ai trattamenti solari, consigliamo di:
- Limitare il più possibile l’esposizione tra le ore 11 e le ore 16, quando il sole è più intenso.
- Indossare occhiali da sole 100% UV con marcatura CE per proteggere gli occhi.
- Indossare abiti che coprano la pelle e cappelli a tesa larga.
Quale routine di protezione solare per un’abbronzatura senza scottature?
Applicare regolarmente la protezione solare. Per le prime esposizioni, inizia con un prodotto con SPF 50, quindi adegua il fattore di protezione in base all’abbronzatura. Se hai la pelle fragile, continua a utilizzare sempre prodotti con SPF 50. Ma non dimenticare mai di usare la crema solare, anche quando la pelle è abbronzata. L’abbronzatura non fornisce più dell’equivalente di un SPF 6, quindi non funge da filtro solare.
- Esporsi gradualmente, a brevi intervalli, lasciando del tempo alla pelle per adattarsi.
- Proteggere i capelli con una protezione solare apposita. Il sole può rendere i capelli secchi e danneggiarli, soprattutto se si nuota molto e restano a contatto con l'acqua salata. Usa uno spray solare per mantenere i capelli morbidi e lucenti.
- Evitare l’esposizione solare nei momenti più caldi della giornata e presta attenzione all’effetto specchio dell’acqua.
- Idratare la pelle quotidianamente: l’abbronzatura dura più a lungo su una pelle ben idratata.
- Una buona routine serale consiste nel fare una doccia fresca con un prodotto delicato senza sapone, lenire la pelle con una vaporizzazione di Acqua termale Spray e poi applicare un idratante doposole.
Le differenze tra i raggi UVA e UVB
I raggi UV, anche se invisibili, si dividono in due tipi principali che incidono sulla pelle in modo diverso. I raggi UVA penetrano più in profondità nella pelle e contribuiscono al deterioramento delle cellule cutanee, mentre i raggi UVB influenzano gli strati superficiali dell’epidermide e sono responsabili delle scottature. Proteggerti contro i raggi UVA e UVB è quindi essenziale per offrire alla tua pelle una difesa completa durante l’esposizione al sole.
I benefici delle sostanze naturali nei trattamenti solari
Le sostanze naturali contenute nei solari offrono un autentico benessere alla pelle: grazie alle loro proprietà lenitive e addolcenti, aiutano a lenire le pelli sensibili.
Come preparare la pelle per l'esposizione al sole?
Per assicurarsi che la propria pelle possa godere dei benefici del sole senza risentire dei suoi effetti nocivi, è essenziale una piccola preparazione! Poche settimane prima dei primi raggi di sole, inizia con un’esfoliazione delicata, senza granuli eccessivamente aggressivi, per rimuovere le cellule morte dalla superficie della pelle. Ciò permetterà di ottenere un'abbronzatura più uniforme e ottimizzerà e faciliterà l’applicazione della crema solare per una migliore adesione ed efficacia.
Poi, adottare una routine idratante per rafforzare la barriera cutanea e mantenere la pelle elastica e resistente. Come complemento, aggiungi alla propria dieta cibi ricchi di antiossidanti quali, per esempio, carote, pomodori, albicocche... tutto ciò che possa aiutare la propria pelle a resistere meglio alle radiazioni UV. Durante le prime esposizioni, limitare il tempo di esposizione e applicare generosamente e regolarmente il proprio solare Eau Thermale Avène: è lo step essenziale per una pelle protetta e un incarnato radioso, senza compromessi.
Come scegliere un prodotto solare per i bambini?
La pelle dei bambini è particolarmente sensibile ai raggi UV. Per una protezione ottimale, optare per prodotti solari formulati per rispettare la pelle sensibile dei più piccoli. Scegliere un fattore di protezione molto alto (SPF 50+), che fornisce una barriera adeguata contro i raggi UVA e UVB. Optare per una consistenza facile da applicare, come uno spray, uno stick o una latte solare. Prima dell'esposizione al sole, applicare generosamente su viso e/o corpo (ad esempio, 3-4 vaporizzazioni sull'avambraccio). Riapplicare frequentemente per mantenere la protezione, specialmente dopo aver sudato, nuotato o essersi asciugati.
Aiutiamo i bambini ad adottare buone abitudini di protezione solare, utilizzando prodotti solari dedicati.
È inoltre necessario limitare l’esposizione al sole durante le ore di punta, generalmente tra le ore 11 e le ore 16, quando i raggi UV sono più intensi. Durante queste ore, incoraggiate i vostri bambini a giocare o a impegnarsi in attività all’ombra per evitare scottature. Oltre a usare la crema solare, dotate i bambini di indumenti protettivi come, per esempio, cappelli a tesa larga, occhiali da sole con protezione UV e vestiti fatti con tessuti naturali coprenti.
Prodotti solari consigliati per le zone sensibili del viso
Alcune parti del viso - come naso, zigomi, contorno occhi e labbra - sono particolarmente sensibili al sole e richiedono una protezione speciale. Per queste zone delicate, ci sono prodotti specifici come:
- Uno stick solare per zone sensibili localizzate (naso, orecchie, cicatrici).
- Uno stick labbra per proteggere questa specifica parte del viso.
Scegliere protezioni solari molto alte o alte e passare lo stick sulla zona da proteggere diverse volte.
I benefici degli autoabbronzanti per un’abbronzatura senza sole
Desideri un incarnato "abbronzato" senza i rischi associati a un’esposizione prolungata?
Gli autoabbronzanti sono la soluzione ideale per ottenere un colorito naturale evitando gli effetti nocivi dei raggi UV. Non proteggono dal sole e sono formulati per offrire un risultato uniforme e senza striature, sono ideali per un colorito dorato in poco tempo. Scegliendo prodotti arricchiti con agenti idratanti, puoi prenderti cura della tua pelle donandole un aspetto luminoso a lungo. Con gli autoabbronzanti, puoi prolungare la tua estate anche senza sole e adottare una routine più delicata per la propria pelle.
Scegliere la giusta protezione solare
La fotoprotezione deve proteggere dalle radiazioni UVB ma anche da quelle UVA. I prodotti solari dovrebbero avere una protezione dalle radiazioni UVA corte e lunghe, in equilibrio con la protezione UVB.
Questa informazione sui trattamenti solari Eau Thermale Avène è indicata sulla confezione del solare con un semplice cerchio con all'interno le lettere UVA.
Cosa indica il fattore di protezione scritto sul prodotto solare?
L’SPF (Sun Protection Factor o Fattore di Protezione Solare) misura l’efficacia protettiva di un solare contro i raggi UVB. Questo indice è calcolato in laboratorio in base al tempo impiegato per reagire all'energia degli UVB con e senza prodotto solare. Tuttavia, nella pratica, entrano in gioco molti parametri che incidono su questo periodo di tempo. Ecco perché è necessario scegliere l’SPF della protezione solare in base alle condizioni di esposizione al sole (montagna, barca, tropici, prime esposizioni, orario di esposizione...): proteggiti con un SPF (Fattore di Protezione Solare) molto alto (SPF 50+)in caso di radiazioni UV intense.
Come scegliere l’SPF in base al proprio tipo di pelle?
La propria pelle merita una protezione su misura, adatta alle proprie esigenze specifiche.
Se la tua pelle è chiara o sensibile, scegli un SPF 50+ protezione molto alta per una difesa ottimale dai raggi UV. Per la pelle leggermente più scura, una protezione alta SPF 30 o SPF 50 può fornire una protezione adeguata.
Prodotti solari adatti alle esigenze di ogni pelle
Poiché ogni pelle ha le sue esigenze, Eau Thermale Avène offre trattamenti solari appositamente formulati per soddisfare le esigenze specifiche di ogni tipo di pelle. Da texture leggere per la pelle grassa a formule ricche per la pelle secca, ogni prodotto è studiato per offrire una protezione ottimale, senza rinunciare al comfort di applicazione. Troverai anche differenti trattamenti solari anti-età dedicati, formulati per combattere gli effetti dell’invecchiamento cutaneo e fornire un’efficace protezione dai raggi UV. Grazie a ingredienti specifici e antiossidanti, questi prodotti agiscono sui segni visibili dell’invecchiamento, come segni d’espressione e perdita di elasticità, causati dai raggi UVA. Aiutano a proteggere la pelle e a contrastare l’invecchiamento precoce, per un incarnato luminoso e protetto sotto il sole.
Vantaggi degli oli solari per una protezione e un’idratazione ottimali
Gli oli solari associano efficacia protettiva e morbidezza. Oltre alla consistenza sensoriale, lasciano un finish satinato e non appiccicoso sulla pelle.
Eau Thermale Avène offre oli solari formulati per combinare un'alta protezione SPF 30 con benefici nutritivi, ideali per mantenere la pelle elastica sotto il sole, proteggendola.
Benefici dei trattamenti solari rispettosi degli oceani
Proteggere la propria pelle rispettando gli ecosistemi marini è possibile!
Eau Thermale Avène si impegna per una protezione solare che rispetta la biodiversità marina: i trattamenti solari infatti sono stati studiati e formulati per ridurre al minimo l’impatto sugli ecosistemi marini.
Sono stati formulati senza filtri idrosolubili per limitare l’impatto sulle barriere coralline e sulla vita sottomarina.
Qual è il ruolo degli antiossidanti nei trattamenti solari?
Gli antiossidanti sono essenziali nella lotta contro lo stress ossidativo provocato dal sole. Rafforzano le difese naturali della pelle, contribuendo così a contrastare l’invecchiamento cutaneo precoce e i danni cellulari. I trattamenti solari Eau Thermale Avène contengono antiossidanti che agiscono in sinergia con i filtri UV per fornire una protezione ottimale. Questa combinazione vincente aiuterà a godere del sole in tranquillità, aiutando a preservare la luminosità della pelle.
Trattamenti e consigli doposole
Trattamenti doposole consigliati per idratare la pelle dopo l’esposizione al sole
Dopo una giornata al sole, la propria pelle ha bisogno di un momento di comfort per rigenerarsi e ritrovare il suo equilibrio. L’idratazione è uno step essenziale: applicare generosamente un trattamento doposole su tutte le zone esposte. Formulato per lenire e rinfrescare la pelle dopo l’esposizione al sole, il doposole Eau Thermale Avène idrata in profondità e contrastando il disseccamento della pelle.
Per una routine ideale, è bene iniziare con una doccia utilizzando un prodotto di detersione delicato, senza sapone, per evitare di aggredire la pelle. Poi, vaporizzare sulla pelle lo Spray di Acqua termale Avène per lenire istantaneamente le sensazioni di calore e disagio. Infine, applicare il prodotto doposole, arricchito con agenti idratanti, per aiutare la pelle a prolungare l’abbronzatura restituendole al contempo la sua naturale elasticità e morbidezza.
Consigli sull’utilizzo dei prodotti doposole
Dopo una giornata al sole, la pelle ha bisogno di comfort e idratazione per ritrovare il suo equilibrio. I prodotti doposole sono appositamente formulati per lenire, idratare e rinfrescare la pelle dopo l’esposizione al sole. Applicare generosamente i trattamenti doposole su tutte le zone esposte, preferibilmente subito dopo la doccia, per trattenere l’idratazione.
Questi prodotti sono arricchiti con agenti lenitivi e idratanti che riducono la sensazione di calore e impediscono alla pelle di seccarsi. Per risultati lenitivi a lungo, applicarli quotidianamente nei giorni successivi all’esposizione. Con il giusto trattamento doposole, si può aiutare la propria pelle a rigenerarsi e a mantenere un’abbronzatura luminosa e uniforme.
Certificazioni ed expertise
Certificazioni e riconoscimenti per i prodotti solari
I prodotti solari Eau Thermale Avène si distinguono per le certificazioni di qualità che attestano la loro efficacia e il rispetto per la pelle più sensibile. Grazie a un approvvigionamento responsabile e a una produzione 100% Made in France, questi prodotti hanno ottenuto "label" rigorosi, tra cui il riconoscimento europeo di fotoprotezione e delle certificazioni dermatologiche, assicurando una protezione ottimale contro i raggi UVA e UVB. Grazie al filtro TriAsorB™ , brevettato Pierre Fabre, che protegge anche dalla luce blu HEV (ad alta energia), i Solari Eau Thermale Avène contribuiscono anche a prevenire il fotoinvecchiamento, un vantaggio in più per la salute della pelle.
Informazioni dettagliate sugli ingredienti e test di tollerabilità
In Eau Thermale Avène, ogni trattamento solare è formulato con ingredienti accuratamente selezionati per assicurare una fotoprotezione ottimale, rispettando la sensibilità della pelle. Le formulazioni includono filtri UV performanti e sono arricchite con Acqua termale Avène, riconosciuta per le sue proprietà lenitive. Inoltre, i Solari vengono sottoposti a rigorosi test dermatologici per offrire sicurezza e tollerabilità, comprese le pelli reattive. Vengono effettuati studi clinici e test di fotoprotezione per misurare l’efficacia dei filtri e la tollerabilità delle sostanze contenute, in modo che ogni Solare sia efficace e ben tollerato.