-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
L’impegno dermatologico per la tua pelle
L'OPINIONE DEL NOSTRO ESPERTO
Descrizione: La pelle "mista" è comune e può essere motivo di consultazione dermatologica perché è difficile prendersene cura...
Playing YouTube videos requires the use of cookies in order to offer you targeted advertising based on your browsing For more information, please visit YouTube's « cookie » policy.
You have rejected Youtube's cookies and therefore you cannot view the video.
You can change your choices by clicking on « Cookie Settings » and accept Youtube's cookies to enable the video.
You can change this setting and withdraw your consent at any time.
Scopri tutto sulla pelle mista
Le caratteristiche della nostra pelle cambiano a seconda della zona: la pelle delle palpebre e quella dei palmi delle mani o delle ascelle, per esempio, ha un'anatomia molto diversa e funziona in modo diverso. Solo per quanto riguarda il viso, la pelle delle guance, della fronte e del mento ha caratteristiche diverse.
La pelle "mista" è comune e può essere oggetto di consultazione dermatologica perché è difficile prendersene cura.
La pelle mista non è un tipo di pelle in sé perché può essere secca o grassa (iperseborroica). È caratterizzata da una zona T oleosa (fronte, naso e mento) e da una pelle da normale a secca (o addirittura desquamata) sul resto del viso.
Non possiamo modificare il nostro tipo di pelle, ma per compensare alcuni squilibri dobbiamo utilizzare prodotti adeguati per a cura della pelle.
Tuttavia, il nostro tipo di pelle può cambiare: un passaggio dalla pelle mista alla pelle secca, per esempio, è comune quando si raggiungono i cinquant'anni.
La presenza di aree iperseborroiche o persino acneiche non è affatto una ragione valida per adattare la routine di skincare alla pelle grassa. In realtà è necessario prendere in considerazione la particolare reattività della pelle che causa aree secche sul viso con pelle mista.
L'applicazione di un prodotto cosmetico destinato alla pelle grassa su queste aree secche (o, al contrario, l'applicazione di un prodotto destinato alla pelle secca su aree grasse) è spesso mal tollerato e può causare un significativo disagio cutaneo.
Si consiglia di utilizzare prodotti appositamente formulati per la pelle mista per:
Una cipria in polvere è perfetta per opacizzare questa zona e può essere riapplicata, se necessario, durante il giorno. Prima di applicare il fondotinta, puoi anche usare una crema o lozione opacizzante per ridurre l’effetto lucido sulla zona per tutto il giorno.
Prima di tutto, occorre ricordare che solo una consultazione con un dermatologo permette di determinare la necessità di un trattamento medico per gestire l'acne.
In caso di pelle mista, si dovrebbero utilizzare prodotti specifici per la pelle a tendenza acneica (compresi i trattamenti prescritti dal medico) solo sulla zona centrale del viso. Per migliorare la tollerabilità e garantire il rispetto di quanto prescritto, si raccomanda l'uso di un trattamento dermocosmetico per ripristinare il comfort della pelle.
Le persone affette da acne desiderano nascondere le loro lesioni. I progressi consentono ora di nascondere efficacemente queste lesioni con formule non grasse e non occlusive. In caso di pelle mista, è necessario abbinare un fondotinta adatto a una crema altamente idratante per evitare che la pelle si secchi.
Le persone tendono spesso ad associare la protezione solare a texture spesse che non sono adatte alle zone iperseborroiche del viso/per la pelle mista, poiché la secrezione di sebo aumenta con il caldo. Oggi, le texture dei prodotti solari sono cambiate significativamente e sono state adattate ai diversi tipi di pelle. Ora è facile trovare prodotti efficaci e particolarmente adatti a questo tipo di pelle.
Per la pelle mista
NEWSLETTER
Siamo sempre qui per la tua pelle!
Tutti i nostri consigli su come prendersene cura ogni giorno.
Leggi i consigli dei nostri esperti