- La tua pelle
- Viso
-
Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
L’impegno dermatologico per la tua pelle
Dal 2010, Eau Thermale Avène si impegna a dare un contributo positivo alle questioni relative alla conservazione degli oceani. Nel 2013 abbiamo fatto il primo passo: sono state sviluppate nuove formule per i prodotti solari per ridurre l'impatto sull'ambiente marino. Nel 2016 è stato compiuto un secondo passo: abbiamo unito le forze con Pur Projet, un’azienda specializzata in azioni a sostegno del clima, nata su iniziativa di Tristan Lecomte, fondatore di Alter Eco. Insieme, abbiamo lanciato il programma PUR Corail, un progetto per ripristinare l'ecosistema marino attraverso il corallo a Pejarakan, nel nord-ovest di Bali.
I poeti evocano le grandi acque, gli abissi, le onde... Gli scienziati preferiscono parlare dell'oceano mondiale, o semplicemente dell’Oceano, con la lettera maiuscola che merita. Un territorio, di cui di solito conosciamo solo i limiti costieri, che costituisce i due terzi del nostro pianeta e rappresenta, con una profondità media di 4.000 metri, il 99% dello spazio abitabile del pianeta.
Di conseguenza, ospita ed è il luogo in cui nasce la maggior parte degli esseri viventi del mondo, e regola gli elementi essenziali del nostro equilibrio climatico. Ma la linfa vitale del mondo è ormai sull'orlo del soffocamento (riscaldamento globale, inquinamento, sfruttamento eccessivo delle risorse, ecc.) Le prime vittime, ovviamente, sono le specie che vi vivono, compreso i coralli. Presenti in tutti i mari del mondo e a tutte le profondità (fino a sette chilometri di profondità), essenziali per innumerevoli singole specie di piante, batteri e pesci, i coralli sono organismi straordinari che, quando non vengono attaccati, vivono per lunghissimo tempo. Alcune barriere coralline esistono da migliaia di anni. Ma allo stato attuale, tre quarti sono minacciati dall'attività umana. Si stima che, nell’arco di tre decenni, quasi il 30% delle scogliere sarà scomparso, a un tasso dell'1% all'anno.
Di fronte a questa constatazione, Eau Thermale Avène ha unito le forze con PUR Projet e i suoi team per lanciare un progetto di ripristino dei coralli tropicali, a partire dal Triangolo dei coralli in Indonesia. Il progetto PUR Corail prende vita a nord-ovest di Bali, a Pejarakan, guidato dal lavoro svolto dal team della comunità locale Pokmasta, e coordinato dai team PUR Projet. Qualche anno fa, questi abissi paradisiaci erano in agonia a causa dell'aumento delle temperature, della pesca con cianuro o dinamite, e del devastante fenomeno climatico El Niño. Per ripopolare il territorio con la sua barriera corallina e la sua biodiversità, i team hanno realizzato una barriera artificiale.
Poco dopo l’avvio del progetto, è stato chiaro che occorreva un approccio più completo. Per restituire all'ambiente una vita sostenibile, era necessario anche agire sull'erosione del suolo legata alla deforestazione delle terre e all'inquinamento da plastica. Per raggiungere questo obiettivo, il progetto della comunità si è esteso alla piantagione di mangrovie e al miglioramento delle pratiche ambientali delle popolazioni locali.
I membri della comunità locale si assicurano che le mangrovie siano ripiantate per controllare l'erosione e frenare l'avanzata del mare. Le mangrovie sono un ecosistema composto da specie legnose, come le palme, capaci di prosperare nella zona di marea. Le foreste di mangrovie stabilizzano la costa e proteggono l'ambiente, soprattutto dopo un uragano o una tempesta tropicale. Contemporaneamente al progetto di ricostruzione della barriera corallina e alla piantagione di mangrovie, e dopo essere stati per molto tempo un grave problema ambientale, i rifiuti di plastica sono ora raccolti e riciclati in breve tempo. Ai residenti sono stati forniti bidoni per la raccolta differenziata e si adottano misure di sensibilizzazione per promuovere le pratiche di raccolta differenziata e sottolineare l'importanza della gestione dei rifiuti.
2016-2018
• 42 strutture installate
• 4.700 coralli ripiantati
• 16 diverse specie di coralli
Obiettivi 2019-2021
• Più di 10.300 coralli saranno trapiantati
• 6.000 alberi di mangrovia
• 81 tonnellate di plastica saranno raccolte e riciclate.
Da oltre 30 anni, sviluppiamo prodotti efficaci, sicuri e ben tollerati, adatti anche alla pelle più sensibile. Al centro dei nostri trattamenti di skincare, l’Acqua termale Avène, un ingrediente attivo dalle proprietà lenitive, che ci impegniamo a preservare.
Ciascuna delle entità della Stazione Termale Avène è impegnata in metodi di gestione responsabile e cerca di compiere progressi nel migliorare il loro contributo alle sfide dello sviluppo sostenibile.
Siamo guidati da un'unica priorità collettiva: offrire prodotti dermocosmetici di qualità, efficaci, sicuri e ben tollerati. I nostri team seguono un'unica preoccupazione collettiva: migliorare la qualità della tua vita attraverso prodotti adatti alle tue esigenze.
La qualità dell'ambiente è essenziale per l'equilibrio dell'Acqua termale Avène. I nostri esperti di RSI analizzano le azioni intraprese per preservare questa risorsa e dare un contributo positivo alle sfide dello sviluppo sostenibile.