Pelle spenta e che tira, meno elastica e priva di comfort: è secca o disidratata? La domanda potrebbe sembrare insignificante, ma è importante perché, a seconda della risposta, cambierà il modo in cui dovrai prenderti cura della tua pelle.
La prima cosa che devi sapere è che, mentre la pelle secca lo è in via permanente (è una vera e propria tipologia di pelle), la pelle disidratata è una condizione temporanea (che può interessare tutti i tipi di pelle). Tuttavia, la pelle secca e la pelle disidratata hanno una caratteristica in comune: in entrambi i casi, la qualità del film idrolipidico è compromessa e non riesce a svolgere la sua funzione protettiva.
Nel caso di pelle secca, questo è dovuto all’attività delle ghiandole sebacee, che non producono sebo a sufficienza. Nel caso di pelle disidratata, fattori interni ed esterni contribuiscono a una rapida evaporazione dell’acqua contenuta nell'epidermide
Per soddisfare adeguatamente le esigenze cutanee e ridurre il disagio associato, è necessario prendersi cura di questa pelle fragile in modo adeguato. E non sbagliare!