Riconoscere e prendersi cura della pelle disidratata
Tira o si arrossa molto facilmente... La pelle disidratata è carente di idratazione. È spesso confusa con la pelle secca. Come capire se la pelle è disidratata? Quali sono i segni rivelatori? E soprattutto, come prendersene cura? Ti diciamo tutto.
Cos'è la pelle disidratata?
La pelle adulta è costituita per il 70% da acqua. Questo dimostra la sua importanza. Come indica il nome, la pelle disidratata è una priva di idratazione. Quando ciò si verifica, questa disidratazione diventa un circolo vizioso.
Poiché la pelle è priva di idratazione, il film idrolipidico che dovrebbe proteggerla non svolge la sua funzione. Le cellule dell'epidermide, che dovrebbero essere unite, perdono la coesione. L'evaporazione dell'umidità contenuta nella pelle accelera, causando la disidratazione cutanea... e così via. Un problema che può colpire qualsiasi tipo di pelle: pelle secca, ma anche mista o grassa.
Fortunatamente, questa condizione è normalmente temporanea. I fattori scatenanti sono ben noti. E ci sono diversi trattamenti, anche molto efficaci, per restituire morbidezza e comfort alla pelle. Ecco il nostro consiglio.
Come riconoscere una pelle disidratata?
Per scoprire se la tua pelle è disidratata, dovresti chiederti se di recente hai sperimentato cambiamenti cutanei. Hai la sensazione che le guance “tirino”? Hai notato piccole rughe quando sorridi? Il tuo make-up resta uniforme per tutto il giorno? ecc.
Tutte queste domande sono indicazioni per riconoscere la disidratazione cutanea. Infatti una pelle priva d'acqua è spesso spenta, segnata e tende a screpolarsi in inverno... Questo disagio può durare tutto il giorno, anche se si utilizzano creme molto ricche. Inoltre, il trucco non tiene molto bene...
Ho la pelle molto disidratata: è ruvida, non è levigata ed è priva di comfort
Cosa provoca la pelle disidratata?
Il fenomeno della disidratazione dipende ed è accentuato da tutta una serie di fattori, sia interni (o endogeni) che esterni (o esogeni):
Tra i fattori endogeni figurano:
- L'invecchiamento cutaneo;
- Una disfunzione di alcuni componenti dell'epidermide;
- Condizioni cutanee (come la pelle a tendenza atopica, ecc.);
- L'assunzione di alcuni medicinali (ad esempio alcuni trattamenti anti-acne, ecc.).
I fattori esogeni includono:
- Freddo, ambienti eccessivamente secchi, raggi UV, inquinamento, aria condizionata, ecc.
- Prodotti per l'igiene inadatti, detergenti;
- Rasatura, depilazione.
Come prendersi cura della pelle disidratata?
Pensare all'idratazione della pelle va bene. Adattare la routine di igiene quotidiana è ancora meglio. Perché, al contrario di ciò che si potrebbe pensare, idratare la pelle non significa semplicemente applicare una crema al mattino. Serve una routine di skincare completa per coccolare la pelle. Un rituale composto da 3 step. Non preoccuparti, nulla di impossibile:
- Detergi la pelle (e struccati) mattina e sera. Questo è il primo gesto di bellezza di ogni routine di skincare per mantenere la pelle luminosa e preservarne l'equilibrio.
- Lenisci. Qualche spruzzo di Acqua termale Avène dopo la detersione aiuterà ad addolcire la pelle;
- Rivitalizza la tua pelle con un siero.
Tutti i nostri consigli per prendersi cura della pelle disidratata
Idratazione essenziale
La sfida è riequilibrare la pelle. Gli idratanti possono essere utilizzati per apportare acqua, un elemento vitale per reidratare le cellule, così come i lipidi, per aiutare a ripristinare la barriera cutanea e preservare la pelle dalle aggressioni esterne.
Lo scopo, evidentemente, è porre fine al circolo vizioso e combattere l’inutile perdita di umidità. La pelle deve rimanere idratata per una migliore rigenerazione cellulare, ma anche per evitare la penetrazione di agenti esterni e contrastare tutte le manifestazioni collegate: sensazione di disagio, pelle che tira, rossori...
IL CONSIGLIO DELL'ESPERTO
Il siero, l’alleato perfetto per il tuo viso! Tutto l'anno, la pelle del viso è la più vulnerabile agli effetti del clima, del caldo, del freddo, della pioggia... Diventa stanca e disidratata. L'utilizzo di un siero prima della routine di trattamento ne potenzia l'efficacia e restituisce freschezza alla pelle. Una maschera idratante, più volte alla settimana, regalerà alla tua pelle un vero e proprio boost di idratazione.
Idratare il corpo
Mentre molte persone prestano una particolare attenzione all'idratazione del viso, alcune tendono a trascurare il corpo. È invece molto importante idratarlo. Perché, come sul viso, se l’idratazione è insufficiente, si può avvertire molto rapidamente una sensazione di disagio (pelle di coccodrillo, ecc.)
Adottare una routine di skincare quotidiana aiuterà a prevenire questa secchezza, rimuovere la pelle morta, facilitare il rinnovamento cellulare e, naturalmente, prevenire la sensazione di prurito.
Per quanto riguarda la formulazione, scegli una texture lattiginosa o cremosa che contrasti la disidratazione e la secchezza moderata, oppure una texture balsamo per una secchezza più intensa. Questo piccolo suggerimento è solo la punta dell'iceberg quando si tratta di prendersi cura del corpo.
Scopri tutti i nostri consigli su come idratare correttamente il corpo
RISPONDIAMO ALLE TUE DOMANDE
Ecco i fatti: siamo qui per questo
FALSO. La pelle disidratata è una condizione temporanea. La pelle grassa è un tipo di pelle. E una cosa non esclude l'altra. Fortunatamente è possibile trovare un prodotto di skincare che unisca idratazione e riduzione del sebo. Dopo la detersione e la rimozione del trucco, applica questo trattamento leggero specifico per la pelle grassa.
FALSO. Anche se, ammettiamolo, il trucco tende a tenere meno bene. L'obiettivo è evitare di rendere più visibili le rughe di disidratazione con il make-up e impedire che la pelle diventi più desquamata. La combinazione vincente è l’abbinamento di un siero e una crema idratante come base per il trucco. Per il fondotinta, scegli una texture fluida da applicare picchiettando con la spugnetta.
VERO E FALSO. Nulla impedisce di farlo. Ma conviene adattare il trattamento alle stagioni. Per una protezione e un comfort maggiori in inverno, scegli formule più cremose. In estate, opta per un po' di leggerezza grazie alle texture fluide e utilizza formule con protezione solare.
Le nostre soluzioni per la pelle disidratata
Prodotti di skincare a base di Acqua termale Avène studiati per farti sentire più a tuo agio nella tua pelle
Questa crema indispensabile lenisce la pelle! La mia pelle e il mio viso sono rivitalizzati.
NEWSLETTER
Siamo sempre qui per la tua pelle!
Tutti i nostri consigli per prenderti cura della tua pelle, ogni giorno.