-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
Che cos'è la pelle grassa a tendenza acneica?
La pelle grassa a tendenza acneica colpisce circa 6 milioni di persone in Francia. È anche il motivo principale delle visite dermatologiche. Sebbene il principale gruppo interessato sia quello degli adolescenti, anche gli adulti possono essere colpiti. Ma in pratica, che cos'è la “pelle grassa a tendenza acneica”? A cosa è dovuta? E quali trattamenti bisogna seguire quotidianamente per ridurla?
La pelle grassa a tendenza acneica è una condizione infiammatoria del follicolo pilosebaceo. Ogni pelo è associato a una ghiandola sebacea che secerne il sebo, un fluido viscoso il cui ruolo è quello di proteggere la pelle. Nel caso della pelle a tendenza acneica, la ghiandola sebacea è ostruita dal sebo che è diventato troppo spesso e secreto in quantità eccessive. Inoltre, le cellule all'ingresso del follicolo pilosebaceo si comportano in modo anomalo e creano uno squilibrio nella flora.
La pelle grassa a tendenza acneica si verifica principalmente nella pubertà, a causa dei cambiamenti ormonali. I cambiamenti ormonali possono portare a manifestazioni della pelle a tendenza acneica anche nelle donne adulte. Anche la genetica ha un ruolo in questa malattia. Se entrambi i genitori ne soffrivano da giovani, il rischio di sviluppare la pelle a tendenza acneica è maggiore. Anche altri fattori possono avere un ruolo, come stress, fumo, inquinamento e persino l'esposizione al sole. Ma più che identificarne la causa, la cosa più importante è identificare il trattamento giusto!
I pori ostruiti incoraggiano lo sviluppo di punti neri (comedoni aperti) o di microcisti. Questo tipo si chiama acne ritenzionale. Ma quando si infiammano per effetto di un batterio – il cui nome scientifico è Cutibacterium Acnes – possono trasformarsi in imperfezioni rosse non purulente (papule), imperfezioni purulente (pustole) o imperfezioni più grandi generalmente dolorose e radicate in profondità nella pelle (noduli). In questo caso si parla di acne infiammatoria (più comune nelle donne adulte).
"Durante la mia seconda gravidanza, mi sono ritrovata microcisti sulla mascella e punti neri sulle guance".
La pelle a tendenza acneica nell’adolescenza è la forma più tipica. Ma può anche colpire persone di altre età. Diamo un'occhiata alla pelle a tendenza acneica nei giovani, ma anche nelle donne adulte e addirittura nei neonati.
Le cicatrici sono le conseguenze più antiestetiche della pelle grassa a tendenza acneica. Guarendo, le lesioni dell'acne possono lasciare segni più o meno profondi e duraturi, la cui comparsa è principalmente favorita dal fatto di stuzzicare le imperfezioni e dalla gravità della pelle grassa a tendenza acneica. È possibile prevenirle con trattamenti tempestivi e adeguati o ridurle quando sono già presenti. Ma la cosa più importante è non stuzzicare le imperfezioni!
Qualunque sia la tua età, qualunque sia il tipo di pelle a tendenza acneica, il tuo punto principale di riferimento sarà il tuo dermatologo. Non esitare a consultarlo non appena compariranno i primi segni. Saprà come adattare il trattamento in base a diversi criteri: l'evoluzione della malattia, la sua gravità, l'efficacia dei trattamenti che hai già sperimentato. Ti darà inoltre consigli sui trattamenti dermocosmetici e potrà rassicurarti se la pelle a tendenza acneica interferisce troppo con la tua vita quotidiana.
Sebbene l’idea sia diffusa, non è così semplice. Solo l'eccesso sembra essere coinvolto. In linea di massima, una dieta grassa non è un fattore che aggrava la pelle a tendenza acneica. Tuttavia, alcuni studi individuano gli zuccheri a rapido assorbimento, con un alto indice glicemico, nella comparsa e nella persistenza delle manifestazioni della pelle a tendenza acneica.
Questa volta è vero. Più precisamente, si tratta di un fattore scatenante, non di una causa diretta della pelle grassa a tendenza acneica. Ad esempio, l'avvicinarsi di un esame o di un colloquio di lavoro può portare a manifestazioni della pelle a tendenza acneica.
No. Al contrario, è perfettamente possibile truccarsi. L'importante è scegliere i prodotti giusti: adatti al tuo tipo di pelle a tendenza acneica e non comedogeni. E ricordati di struccarti ogni sera per evitare di "soffocare" la pelle che stai cercando di purificare.
Ho usato questo prodotto per una settimana e posso già vedere miglioramenti. Mi piacciono la texture e il flacone facile da usare.Scopri Cleanance COMEDOMED Concentrato anti-imperfezioni