-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
Tutto ciò che devi sapere sulla pelle grassa a tendenza acneica
Un’imperfezione su una pelle grassa a tendenza acneica non è qualcosa di cui ci si può liberare in un giorno! Esistono diverse fasi nella formazione di queste microcisti, comedoni e lesioni infiammatorie su viso, schiena e collo, che iniziano durante la pubertà ma si verificano anche in età adulta. Diamo uno sguardo più da vicino.
Ci sono quattro fasi nella formazione di un'imperfezione acneica: sovrapproduzione di sebo, ispessimento della pelle, formazione di punti neri e comedoni e, infine, infiammazione. Cosa scatena le manifestazioni della pelle grassa a tendenza acneica? In particolare, quando sono utilizzati in modo improprio dagli enzimi della pelle (come durante la pubertà e i periodi di stress), gli ormoni stimolano la secrezione di sebo e rendono la pelle più grassa. Lo strato superiore della pelle si ispessisce a causa dell'aumento degli acidi grassi liberi e diventa appiccicoso. I follicoli pilosebacei (sacche situate a livello della pelle) si riempiono di cellule e sebo che diventano neri al contatto con l'aria: i punti neri.
I batteri C. Acnes causano poi l'infiammazione in queste aree, portando alla formazione di imperfezioni, pustole (punti bianchi), così come cisti e noduli.
Scopri di più sulle cause della pelle grassa a tendenza acneica
Nella pelle grassa a tendenza acneica, la ghiandola sebacea è bloccata dal sebo che è diventato troppo denso o è prodotto in quantità eccessiva. Inoltre, le cellule all'ingresso del follicolo pilosebaceo si comportano in modo anomalo ed è presente uno squilibrio nella flora cutanea.
Le microcisti del viso sono chiamate anche comedoni chiusi. Si sviluppano principalmente su guance, fronte, mento e attorno alle labbra. Cos'è quella pallina biancastra che si sente sotto la pelle? È un segno di un’eccessiva secrezione di sebo. Il punto di partenza per la loro formazione sono i follicoli pilosebacei, che sono in parte composti da ghiandole sebacee. Quando la concentrazione di sebo è massima e lo strato corneo diventa spesso, il piccolo ammasso sotto la pelle implode. In questa fase, l’imperfezione scompare spontaneamente o si infiamma quando l'eccesso di sebo aumenta la secrezione dei batteri Cutibacterium Acnes. In caso di arrossamento, appaiono pustole e ascessi. Sono molte le cose che accadono sotto la superficie della pelle grassa a tendenza acneica.
Detergi la pelle due volte al giorno e rimuovi il make-up ogni sera.
Abbandona tutti i prodotti detergenti aggressivi! I prodotti aggressivi stimolano la secrezione di sebo, favorendo e aggravando la comparsa delle manifestazioni della pelle grassa a tendenza acneica. Opta invece per gel detergenti delicati più adatti.
Evita di toccare le imperfezioni. Questo limiterà il rischio di formazione di imperfezioni o di un'infezione batterica secondaria se queste sono già presenti. Non toccare le imperfezioni: le impurità potrebbero penetrare più in profondità nella pelle e potrebbero apparire delle cicatrici.
Il rinnovamento della pelle è essenziale per proteggere dalle cicatrici. Una buona routine di trattamento della pelle è il modo migliore per stimolare questo processo naturale. Applica una o due volte alla settimana una maschera assorbente ed esfoliante: questi prodotti contengono agenti idratanti che leniscono e purificano la pelle favorendo il rinnovamento cellulare. Le maschere limitano anche l'accumulo di sebo e l’effetto lucido. Se la pelle è irritata, effettua un impacco con Acqua Termale.
I trattamenti per la pelle Eau Thermale Avène sono studiati per aiutarti a sentirti più a tuo agio con la tua pelle