-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
Routine di trattamento per la pelle grassa
Ogni tipo di pelle ha la sua routine di trattamento, e la pelle grassa richiede un'attenzione speciale. Occorre detergere, idratare e purificare la pelle, ma non in un modo qualsiasi. Possiamo aiutarti con i prodotti giusti per equilibrare la tua pelle grassa senza aggredirla. Vediamo come iniziare il circolo virtuoso di una pelle più sana (e più bella!).
Prima di tutto, identificare il proprio tipo di pelle è essenziale per scegliere i prodotti giusti.
La pelle grassa si riconosce per il suo aspetto lucido su tutto il viso a causa dell'eccesso di sebo prodotto. I pori - i piccoli fori attraverso i quali viene drenato il sebo - saranno dilatati e molto visibili. Le imperfezioni si verificano quando i pori si ostruiscono. Se ti trucchi, il fondotinta avrà problemi a durare tutto il giorno e dovrai rimetterlo regolarmente. Infine, anche il cuoio capelluto ne risentirà e i capelli saranno facilmente unti.
Se ti riconosci in questa descrizione, probabilmente hai la pelle grassa.
"Mi dicono che la pelle grassa invecchia meglio di quella secca, ma intanto non sopporto il suo aspetto lucido e i pori dilatati..."
Solo perché la pelle è grassa, non significa che non abbia bisogno di idratazione: al contrario! Dopo la detersione mattutina, applica una crema giorno opacizzante, leggera e non grassa per ridurre il sebo in eccesso, idratare e proteggere la pelle. Può essere utilizzata come base per il make-up, e naturalmente si dovrebbe usare un make-up non comedogeno. La sera, non saltare la fase di rimozione del trucco con un gel detergente o un'acqua micellare, e idrata con un'emulsione mirata per la pelle grassa. È possibile applicare anche un trattamento contro le imperfezioni, se necessario.
Tutti i nostri consigli di make-up per la pelle grassa
Detersione e idratazione fanno parte della routine quotidiana per la cura della pelle grassa. Per far respirare la pelle e darle luminosità, è possibile anche applicare un trattamento esfoliante delicato o una maschera detergente assorbente. Ciò aiuterà a ridurre il sebo in eccesso, le cellule morte e le impurità in profondità. Ma attenzione: usa queste maschere non più di una o due volte alla settimana, e affianca sempre prodotti non aggressivi sulla pelle. Se la pelle viene aggredita eccessivamente, reagisce ispessendosi e producendo più sebo, ed è esattamente ciò che vogliamo evitare.
Anche se sembra più spessa e meno fragile della pelle secca, anche la pelle grassa ha bisogno di essere ammorbidita. La chiave è scegliere prodotti mirati per questo tipo di pelle e applicarli delicatamente. Usa i polpastrelli per applicare il detergente, la crema o l’esfoliante, e non strofinare la pelle se usi un batuffolo di cotone e acqua micellare.
Prodotti Eau Thermale Avène studiati per aiutarti a sentirti più a tuo agio con la tua pelle