-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
Cause della pelle grassa a tendenza acneica
A cosa è dovuta la pelle grassa a tendenza acneica? Probabilmente ti sei già posta questa domanda. La maggior parte dei tipi di pelle grassa a tendenza acneica (sì, ne esistono diversi) è causata da squilibri ormonali. Ma entrano in gioco anche altri fattori, soprattutto per quanto riguarda l'ambiente e lo stile di vita, sia negli adolescenti che nelle donne.
Le variazioni ormonali, in particolare gli androgeni, provocano una sovrapproduzione di sebo sul viso e sulla parte superiore del corpo. Le cellule delle pareti dei follicoli pilosebacei e delle ghiandole sebacee si moltiplicano, impedendo al sebo di defluire. In altre parole, i pori della pelle si intasano e il sebo si accumula sotto la superficie della pelle. L'accumulo di sebo è responsabile della formazione di comedoni: i famosi punti neri e bianchi. Questi cambiamenti ormonali possono verificarsi nella pubertà o durante il ciclo mestruale nelle donne.
Per saperne di più sulla pelle grassa a tendenza acneica di natura ormonale
Anche fattori esogeni (ovvero esterni) possono scatenare l'insorgenza delle imperfezioni.
IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO
L’igiene due volte al giorno attraverso la rimozione del make-up o la detersione è essenziale, mentre "strofinare" il viso con un esfoliante troppo aggressivo può seccare la pelle, incoraggiando la seborrea reattiva, ovvero una maggiore produzione di sebo. La stessa raccomandazione vale per l'esfoliazione: non bisogna utilizzare una maschera esfoliante delicata più di una o due volte a settimana. Un approccio delicato darà risultati migliori!
Pelle grassa a tendenza acneica in età adulta: come prendersene cura
Pelle grassa a tendenza acneica nell’adolescenza: come prendersene cura
Vero. Se diversi membri della tua famiglia hanno sofferto di pelle grassa a tendenza acneica, in particolare se severa, questo aumenta il rischio di sviluppare la stessa condizione. Anche se i geni non sono una causa sistematica, sono un fattore che contribuisce. In ogni caso, otterrai i migliori risultati con un trattamento tempestivo, specialmente da un dermatologo.
Vero. Alcuni inquinanti nell'aria possono ossidare lo squalene presente nel sebo, prodotto dalle ghiandole sebacee. Questa ossidazione stimola la produzione di molecole comedogene nell'epidermide. Di conseguenza, si formano delle imperfezioni. Una buona igiene della pelle è quindi essenziale per combattere gli effetti dell'inquinamento sulla pelle.
Falso. A volte l'uso di alcuni balsami o gel per lo styling può causare la comparsa di imperfezioni, in particolare sulla fronte. Questi prodotti possono presentarsi anche sulla fronte o sul collo e provocare reazioni nella pelle.
Vero. All'inizio della gravidanza, l'equilibrio ormonale del corpo è molto alterato. Questo è il motivo per cui spesso possono verificarsi le manifestazioni della pelle grassa a tendenza acneica. Queste tendono ad attenuarsi e a scomparire rapidamente dopo il parto.
È un piccolo miracolo per la mia pelle: ha contribuito a ridurre molto le mie imperfezioni in due mesi. È stato davvero benefico! Non vedo l'ora di vedere i risultati tra qualche mese e spero che le faccia sparire del tutto.Scopri Cleanance COMEDOMED Concentrato anti-imperfezioni