-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
Devi ancora scoprire come scegliere tra tutte le diverse creme solari disponibili sul mercato. Sono molti i fattori da considerare quando si prende una decisione:
Una protezione solare deve:
L'SPF di un prodotto indica il suo livello di protezione dai raggi UVB. I raggi UVB sono i più pericolosi perché bruciano l'epidermide e causano scottature sulla pelle non sufficientemente protetta dai pigmenti di melanina (i raggi UVB sono la causa del 90% dei tumori della pelle). Ma i raggi UVA non sono innocui. Tutt'altro: penetrano più in profondità nel derma e distruggono le fibre di collagene ed elastina che mantengono la pelle tonica. Questi raggi sono quindi la causa principale dell'invecchiamento cutaneo.
Qualunque sia l'SPF scelto, la cosa più importante è applicare la protezione solare generosamente e regolarmente. È stato dimostrato che una riduzione del 50% della quantità raccomandata da applicare porta a una riduzione del 75% dell'efficacia. In altre parole, un prodotto SPF 20 o SPF 30 applicato liberamente e regolarmente durante la giornata è spesso più efficace di un prodotto SPF 50 applicato una sola volta al giorno.
La scelta dell'SPF deve essere determinata dall'intensità del sole, dalla durata dell'esposizione solare e dal fototipo individuale. Più la pelle è chiara (fototipo 1), più alto dovrebbe essere l'SPF
Questo tipo di pelle è molto chiara e di colore latteo, spesso con lentiggini. Il colore dei capelli è solitamente rosso. Anche un'esposizione al sole molto breve causa scottature e non si abbronza quasi per niente. È essenziale che questo gruppo di persone sia protetto dal sole.
SPF raccomandato: 50+
Pelle chiara, a volte con lentiggini e capelli biondi. Queste persone si scottano quasi sempre, ma si abbronzano leggermente e alla fine della vacanza sfoggiano un'abbronzatura leggera.
SPF raccomandato: 50+
Queste persone hanno i capelli biondi o castani, la pelle chiara o scura. Possono scottarsi con la prima esposizione al sole, ma poi sviluppano una classica abbronzatura dorata. Il colore degli occhi e dei capelli è importante. Il fototipo 3 con capelli biondi od occhi chiari invecchia più rapidamente di quello con capelli e occhi scuri con un'esposizione ripetuta al sole.
SPF raccomandato: 30 o 50.
Questo gruppo è composto da persone con pelle scura e capelli castani che raramente si scottano al sole. Si abbronzano facilmente.
SPF raccomandato: 20 o 25.
Si tratta di persone dalla pelle scura che si scottano molto raramente e si abbronzano molto rapidamente. Hanno un'abbronzatura scura.
SPF raccomandato: 20 o 25.
Questo gruppo è composto da persone con pelle nera e occhi scuri che sono molto resistenti all'esposizione al sole. Per loro è sufficiente una crema solare con un basso SPF.
SPF raccomandato: 10 (e da 20 a 25 per le parti più chiare della pelle).
Quando si sceglie la texture, sono due gli indicatori da ricordare: la preferenza personale e il tipo di pelle. Più secca è la pelle, più grassa è la texture che potresti scegliere. Le creme solari sono adatte alla pelle secca, la protezione fluida alla pelle da mista a grassa e così via. La scelta della consistenza o del formato della crema solare può dipendere anche dalla zona del corpo da proteggere e dai metodi di applicazione preferiti: spray, latte, stick, ecc.
Scegliere un prodotto Avène significa beneficiare dei nostri 30 anni di ricerca e di innovazione nei trattamenti solari.
Pelle sensibile
Per bambini e adulti
La gamma con il pack arancione è perfetta per te
Pelle ipersensibile, intollerante ai filtri chimici e ai profumi
Per bambini e adulti
La gamma minerale è quella che fa al caso tuo
Pelle sensibile
Per bambini e adulti
La gamma Solari senza sole è per te
I termini "blocco solare" e "protezione totale" sono stati ormai abbandonati poiché nessuna crema solare può garantire una protezione totale contro i raggi UV. Dal 2006, gli SPF superiori a 50 (60, 80 e anche 100%) sono stati raggruppati dalla Commissione europea in un unico indice 50+. Questa misura è stata adottata per evitare che i consumatori pensino che con un SPF del 100% sia possibile restare al sole tutto il giorno senza bisogno di riapplicare la crema solare e senza subire gli effetti del sole sulla pelle.
Lo sport è rischioso al sole, soprattutto all'aperto, dove si è esposti al riflesso dei raggi solari. Durante lo sport, è anche più probabile che ci si dimentichi di applicare la crema solare ogni due ore. Devi quindi scegliere una protezione che si adatti ai tuoi movimenti, con una texture resistente all'acqua e al sudore.
È essenziale proteggere la pelle durante l'esposizione al sole. Ma puoi anche prendertene cura in anticipo preparando la pelle al sole, soprattutto grazie a integratori alimentari e una dieta adeguata. Per prolungare gli effetti dell’abbronzatura, è importante anche lenire la pelle dopo l'esposizione al sole.
Le cicatrici non amano il sole. Una cicatrice esposta al sole può lasciare un segno permanente sulla pelle. Durante i primi mesi di vita della cicatrice, è meglio evitare di esporla al sole. Dopo sei mesi, quando la cicatrice è diventata bianca, dovrebbe essere protetta con una crema adatta ad alta protezione. Questa misura andrà adottata per il resto della vita.
Più nei ha una persona, maggiore è il rischio di sviluppare un tumore della pelle: il 35% di questi tumori si sviluppa da un neo esistente. È quindi essenziale proteggere efficacemente la pelle dal sole per limitare il più possibile la comparsa di nuovi nei, con una crema solare adatta al tuo tipo di pelle. Inoltre, la sovraesposizione dei nei esistenti ha un'influenza sullo sviluppo di lesioni che possono diventare cancerose.
Un prodotto molto efficace con una texture davvero piacevole che non lascia tracce e si stende molto facilmente. Mi piace molto sulla mia pelle intollerante: è uno degli unici che sopporto!Scopri i nostri prodotti Solari