-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
Preparare la pelle al sole prima di un'esposizione prolungata è un passo importante per la pelle che troppo spesso dimentichiamo. È particolarmente utile per le persone con pelle chiara, allergie o intolleranze al sole, o semplicemente se si desidera evitare di scottarsi fin dalla prima esposizione. La pelle non esposta al sole per molto tempo è ancora più vulnerabile ai primi raggi UV che riceve.
Esfoliare qualche giorno prima dell'esposizione al sole è il modo migliore per ottenere una bella abbronzatura: si libera delle cellule morte e l'epidermide ha tutto lo spazio di cui ha bisogno per produrre molta melanina e far durare di più l'abbronzatura. Un altro vantaggio è che l'esfoliazione libera i pori ostruiti e leviga la grana della pelle, donandole luminosità.
Dopo aver esfoliato la pelle e quando sei pronta per la spiaggia, non dimenticare il passo più cruciale: proteggerti dai raggi del sole quando sei all’aperto. Non lo diremo mai abbastanza: l'esposizione al sole non è mai priva di rischi, ecco perché è essenziale proteggere la pelle indossando indumenti, utilizzando una crema solare con un SPF elevato e seguendo rigorosamente le regole di esposizione al sole che abbiamo ormai a portata di mano (niente sole tra le 11 e le 16). Questo è l'unico modo per limitare i rischi di danni solari e invecchiamento cutaneo: scottature, macchie solari e anche tumore della pelle. Proteggere la pelle è il modo migliore per ottenere un'abbronzatura naturale, graduale e duratura.
Per lenire la pelle dopo l'esposizione al sole e prolungare l'abbronzatura, ricordati di idratare la pelle con un trattamento doposole. Il sole asciuga la pelle e la rende più spessa. Questo significa che la pelle esposta al sole è assetata. Ha bisogno di essere idratata e nutrita in profondità. Una crema fornirà nutrienti per ricostruire la barriera della pelle e lenire il surriscaldamento che può verificarsi dopo l'esposizione al sole.
Anche il cibo svolge un ruolo importante. Una dieta colorata con cibi ben equilibrati e ricchi di antiossidanti fornisce alla pelle tutti i nutrienti di cui ha bisogno - con le vitamine che giocano un ruolo chiave - per mantenere la produzione di melanina durante l'estate.
Se stai pensando di sottoporti a delle lampade per preparare la pelle all'estate, ricorda che i raggi UV artificiali non ti prepareranno affatto al sole. Tutto quello che faranno è consumare la capacità della pelle di proteggersi dai danni del sole, senza proteggerti dagli effetti nocivi del sole come le scottature. Ciò che otterrai è un ulteriore rischio di cancro alla pelle e un invecchiamento cutaneo accelerato dovuto all'uso di raggi UVA dannosi. Se desideri abbronzarti prima di uscire al sole e non vuoi mostrare la pelle bianca nei primi giorni in spiaggia, opta invece per un autoabbronzante.
Prodotti di skincare Eau Thermale Avène studiati per proteggere la pelle e rispettare gli oceani