-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
Sulla pelle già danneggiata, l'esposizione al sole scatena una reazione infiammatoria e le cicatrici possono essere permanenti sulla pelle. Come proteggere le cicatrici dal sole. Perché non dovresti esporre la tua cicatrice al sole? Le nostre risposte alle tue domande sulla cura della pelle e delle cicatrici.
La pelle racconta la storia della tua vita, che può includere sia piccole ferite che grandi incidenti. Le cicatrici sono raramente piacevoli, ma sono un fatto della vita. Queste lesioni, che possono essere più o meno profonde, possono richiedere tempo per guarire. L'epidermide, più sottile e fragile nel sito della cicatrice, è molto sensibile ai raggi UV durante l'intero processo di riparazione della pelle. Quando è esposta ai raggi del sole, la pelle danneggiata lavora duramente per proteggersi producendo più melanina. Questo può portare alla comparsa di piccole macchie marroni (i dermatologi la chiamano “iperpigmentazione post cicatriziale”).
Il danno è fatto e la cicatrice è diventata marrone, o cerchiata di marrone... Ora devi solo lasciare che il tempo svolga il suo lavoro. Alcuni segni pigmentati possono svanire nel tempo, anche se questo di solito richiede più anni che mesi. Se non puoi sopportare la vista quotidiana della tua cicatrice, potresti voler considerare soluzioni mediche più complete, come prodotti depigmentanti, laser o chirurgia.