-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
Quando si fa sport all'aperto, si è esposti al fenomeno della luce solare riflessa. Superfici come il terreno riflettono una parte dei raggi solari. Più una superficie è luminosa, più luce riflette. Durante lo sport è anche più probabile che ci si dimentichi di applicare la crema solare ogni 2 ore, e si può anche perdere la protezione che si ha già a causa della sudorazione e del movimento.
La neve riflette l'85% dei raggi solari, la sabbia il 17%, l'acqua il 5% e l'erba il 3%.
Windsurf, surf, nuoto, sci nautico, kayak... In estate, la spiaggia offre molte opportunità per scatenarti, e fai bene ad approfittarne! Ma fai attenzione alla sabbia e all'acqua, che riflettono i raggi del sole e ti rendono (ancora) più vulnerabile ai raggi UV, soprattutto nelle ore più calde della giornata, tra le 11 e le 16.
In montagna, i rischi del sole sono aggravati da un livello di radiazione molto alto. Ciò è dovuto all'altitudine, alla presenza di neve che riflette la luce del sole e che aumenta le radiazioni ricevute, nonché al clima e all'ambiente: il vento, le temperature fredde e le nuvole bianche possono farti pensare che il sole non ti raggiunga e che la tua pelle sia al sicuro. Tuttavia, è vero il contrario!
Per fare sport in modo sicuro, è importante proteggersi con una buona protezione solare che abbia un SPF elevato e riapplicarla molto regolarmente. Segui con attenzione ancora maggiore le solite regole di esposizione al sole. Usa una protezione solare adatta al tuo sport - resistente all'acqua per gli sport acquatici; SPF molto alto per gli sport di montagna - oltre ad essere adeguata al tipo di pelle, naturalmente.
Consiglio: poiché la formula è molto resistente all'acqua, puoi tranquillamente usare l’Acqua termale Avène Spray per rinfrescarti durante l’attività sportiva.
Prodotti di skincare Eau Thermale Avène studiati per proteggere la pelle e rispettare gli oceani