-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
L’impegno dermatologico per la tua pelle
Vento, freddo, aria condizionata o riscaldamento, prodotti inadatti, variazioni ormonali... Le cause della pelle disidratata sono numerose e i suoi effetti sono visibili. Con la routine e i prodotti giusti, è possibile restituire comfort e morbidezza alla pelle del viso.
Sapevi che è possibile avere una pelle sia grassa che disidratata? Sì: tutti i tipi di pelle (grassa, secca, mista, ecc.) possono essere interessati dalla disidratazione. Ciò può essere causato dal clima invernale o da un ambiente surriscaldato, da variazioni ormonali, prodotti per l'igiene o trattamenti di skincare aggressivi... Puoi notarlo e sentirlo: la pelle disidratata è spenta, ruvida, sensibile e che tira.
La buona notizia è che questa condizione è temporanea e che esistono trattamenti specifici per soddisfare le particolari esigenze della pelle disidratata. Questi prodotti forniscono alla pelle idratazione e olio a sufficienza per trattenerla nell'epidermide e limitarne l'evaporazione.
Come distinguere la pelle secca dalla pelle disidratata?
La mia pelle non è secca per natura, ma a volte la sento tirare. In questo caso applico un siero idratante mattina e sera
Per una pelle intensamente idratata a lungo, una crema da sola potrebbe non essere sempre sufficiente: a volte ha bisogno di un piccolo aiuto, oltre alla cura quotidiana. Dopo una detersione delicata con acqua tiepida (evita l’acqua calda, troppo aggressiva per la pelle!) e prima di applicare il trattamento, scegli un siero idratante. Questo concentrato di principi attivi rafforza l'azione idratante del trattamento e aiuta a restituire morbidezza, elasticità, comfort e luminosità alla pelle del viso.
Due o tre volte a settimana, puoi anche concedere alla tua pelle un trattamento idratante intensivo appena prima di andare a dormire: applica uno strato abbondante di maschera idratante, lasciala agire per 10-15 minuti, quindi rimuovi il prodotto in eccesso con una salvietta e lasciala in posa tutta la notte.
Infine, non negarti i benefici di uno scrub solo perché la tua pelle è disidratata. Un gommage delicato, una volta a settimana, eliminerà le cellule morte e potenzierà l'efficacia dei trattamenti.
Come prendersi cura della pelle disidratata
Idrata il viso in base al tuo tipo di pelle
La tua pelle disidratata è assetata e vuoi limitare l'uso di sostanze grasse per evitare l'effetto lucido e prolungare la tenuta del make-up? Allora, scegli un'emulsione idratante dalla texture fluida per idratare il viso con leggerezza.
Se, oltre alla disidratazione, la pelle del viso è abitualmente secca o molto secca, è meglio scegliere una crema dalla texture ricca e cremosa. Un prodotto del genere nutre profondamente la pelle del viso, che ritroverà rapidamente idratazione e comfort.
Immagina un prodotto di skincare che ti consenta di idratare la pelle al mattino e che si possa applicare come maschera idratante e anche sulla zona del contorno occhi, quando lo desideri... Il tutto con una texture gel-crema ultra liscia che si fonde con la pelle e la idrata senza lasciare un film grasso, qualunque sia il tuo tipo di pelle...
Questo genere di prodotto "tutto in uno" esiste ed è perfettamente adatto per coloro che vogliono ridurre il numero di prodotti nel loro bagno... o nella loro trousse di cosmetici quando vanno in viaggio!
Per aggiungere un ulteriore tocco di idratazione alla tua routine, ricorda di usare l'Acqua termale.
Lascia la pelle sana e piena di idratazione!
Prodotti Eau Thermale Avène studiati per idratare efficacemente il viso
NEWSLETTER
Siamo sempre qui per la tua pelle!
Tutti i nostri consigli per prenderti cura della tua pelle, ogni giorno.
NEWSLETTER
Scopri la tua pelle
Con l'aiuto dei nostri esperti, individua ciò di cui la tua pelle ha veramente bisogno e scopri la tua routine personalizzata.