-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
Psoriasi nei bambini
La forma più comune nei bambini, come negli adulti, è quella che si presenta sotto forma di placche. Si caratterizza per la formazione di placche rosse, infiammate, simmetriche e ben definite. È più comune sul viso dei bambini piccoli, ma può comparire anche sul palmo delle mani e sulle piante dei piedi, causando una pulpite secca. In questo caso, i polpastrelli diventano dolenti. Anche il cuoio capelluto può essere interessato da riacutizzazioni sotto forma di scaglie spesse e appiccicose.
La forma più comune nei neonati al di sotto dei 2 anni è legata all’uso del pannolino. Esordisce nelle pieghe dei glutei e può diffondersi a tutta la zona sotto il pannolino. In seguito, assume la forma di un eritema ben definito con una leggera desquamazione. In casi rari può essere persistente o presentarsi più avanti in bambini e adolescenti. In questo caso, si presenta come chiazze sui genitali esterni.
"Convivo con una condizione cutanea grave da quando avevo quattro anni. Sono stata vittima di tante umiliazioni. Bambini a scuola che non mi davano la mano, bagnini che mi chiedevano di uscire dalla piscina per non infettare tutti...”
Sonia
Nella strategia terapeutica per i bambini è possibile considerare alcuni farmaci sistemici, che agiscono su tutto il corpo. In questo caso, si prescrivono in base alle particolarità e alle controindicazioni legate all'età. Tuttavia, il trattamento si basa essenzialmente su trattamenti topici con cortisone, vitamina A o D ed emollienti applicati più volte al giorno. Un rituale che può diventare noioso per i più piccoli. Tuttavia, l'idratazione aiuta a ridurre la formazione di squame e diminuire la sensazione di prurito e disagio. Supporta il bambino in modo che si assuma la responsabilità della sua routine e che la segua a lungo termine. A tal fine, prova diversi prodotti emollienti prima di trovare quello che si adatta al tuo bambino. In questo modo l'applicazione sarà più facile e accettabile.
Consigli per prendersi cura della pelle e contrastare la sensazione di prurito
Anche se un bambino soffre di psoriasi, dovrebbe essere in grado di praticare lo sport che desidera. Nessun tipo di sport è sconsigliabile. Anche le attività acquatiche possono andare bene. Lo sport aiuta a mantenere un peso sano e una buona salute cardiovascolare. Anche la salute mentale ne trae vantaggio poiché un'attività fisica regolare riduce lo stress e l'ansia.