Vivere con la pelle secca a tendenza atopica e psoriasi: Bambini
- Vivere con la pelle secca a tendenza atopica e psoriasi
- Adulti - Consigli per il trattamento e contro la sensazione di prurito
- Vivere con la pelle secca a tendenza atopica e psoriasi: Adulti
- Pelle secca a tendenza atopica e psoriasi nei bambini: igiene adeguata
- Problemi cutanei negli adulti: igiene adeguata
- Pelle secca e tendenza atopica e psoriasi negli adulti - regole per l'idratazione
- Bambini - Consigli per il trattamento e contro la sensazione di prurito
- Pelle secca a tendenza atopica e psoriasi nei bambini - regole per l'idratazione
- Vivere con la pelle secca a tendenza atopica e psoriasi: Bambini
- Le diverse localizzazioni della pelle secca a tendenza atopica
- Pelle secca a tendenza atopica su addome e schiena
- Pelle secca a tendenza atopica su gambe e braccia
- Eczemi delle palpebre atopici o da contatto
- Pelle secca a tendenza atopica su mani e piedi
- Pelle secca a tendenza atopica su viso e collo
Vivere con la pelle secca a tendenza atopica e psoriasi: Bambini
Pelle secca a tendenza atopica e psoriasi: la particolare sensibilità dei bambini. Soffrire di pelle secca a tendenza atopica o psoriasi è una fonte di disagio quasi permanente, in particolare per chi è molto giovane. Sensazione di prurito, mancanza di sonno, stress, queste malattie hanno un impatto sulla qualità della vita. Insieme potete superare questo problema.
Psoriasi e pelle secca a tendenza atopica nei bambini: quali sono le differenze?
Le psoriasi generalmente colpiscono soggetti geneticamente predisposti. Possono manifestarsi con una rigenerazione eccessivamente rapida delle cellule epidermiche e un'infiammazione cronica della pelle.
La pelle secca a tendenza atopica, invece, è una combinazione di una barriera cutanea alterata e una maggiore sensibilità del sistema immunitario agli allergeni, che rende la pelle più reattiva.
Sebbene differiscano nelle cause, le condizioni sono simili in molti modi. Questi tipi di malattie croniche si contraddistinguono per l’alternanza di periodi di riacutizzazione e remissione. Le placche sono rosse e possono causare una forte sensazione di prurito. Mentre alcuni tipi di psoriasi non sono molto comuni nei bambini, la pelle secca a tendenza atopica colpisce il 10-15% dei bambini al di sotto dei 7 anni in Europa.
Psoriasi e pelle secca a tendenza atopica nei bambini: i segni che non ingannano
Le riacutizzazioni sono contraddistinte dalla comparsa delle placche.
Nelle psoriasi queste lesioni sono rosse e desquamate. Nei bambini, causano raramente prurito e interessano perlopiù le zone in cui la pelle è soggetta a sfregamento: gomiti, retro degli avambracci, ginocchia, gambe, parte bassa della schiena. Possono colpire anche cuoio capelluto, sopracciglia e canali auricolari, oppure i palmi delle mani o le piante dei piedi.
Al contrario, le manifestazioni della pelle secca a tendenza atopica (che si sviluppano di solito in neonati e bambini) sono di frequente meno spesse, meno definite e meno desquamate. Tuttavia, causano una sensazione di prurito. In bambini con meno di un anno di età, colpiscono alcune parti del viso (fronte, mento, guance) e gli arti (gambe, braccia). Tra uno e due anni, la pelle secca a tendenza atopica è presente perlopiù su testa, collo e pieghe cutanee. Nei bambini con più di due anni, sono colpite le pieghe cutanee (collo, sotto le orecchie, gomiti, ginocchia, glutei), mani, polsi e caviglie.
Pelle secca a tendenza atopica
Zone con pelle secca a tendenza atopica - viso e collo
Consigli contro la sensazione di prurito nei bambini
La sensazione di prurito e bruciore causata da queste malattie è una vera sofferenza per i bambini e si rivela rapidamente una fonte di stress con un impatto significativo sulla vita quotidiana.
Come reagire come
genitori?
Se tuo figlio soffre di dermatite atopica o psoriasi, sai quanto a volte possano essere difficili da gestire. Cosa potrebbe essere più scoraggiante che vedere il tuo bambino soffrire e non sapere come aiutarlo? Soprattutto, anche se queste malattie sono ereditarie, non sentirti responsabile. D'altra parte, hai un ruolo da svolgere. Puoi sostenerlo e aiutarlo a far fronte alla situazione. Parla con tuo figlio, incoraggiandolo a esprimere come si sente. È importante non minimizzare il disagio. E, naturalmente, identificare le cause scatenanti e assumere una parte attiva nel trattamento.
IL CONSIGLIO DELL'ESPERTO
Il prurito è un circolo vizioso. In altre parole, più il bambino si gratta, più avverte prurito. Ma è molto difficile impedire a un bambino di non toccare le chiazze. Fortunatamente, esistono alternative. Quando avverte prurito, incoraggialo a grattare un peluche, distrarsi svolgendo un'attività fisica...
Consigli per prendersi cura della pelle e alleviare la sensazione di prurito
Quali sono
i trattamenti?
Il trattamento della pelle secca a tendenza atopica o delle psoriasi coinvolge tre attori chiave: il tuo bambino, tu come genitore e il tuo medico. In primo luogo, solo un controllo medico (da parte di un pediatra, un dermatologo o un medico di base) permetterà di effettuare una diagnosi chiara, comprendere meglio la malattia della pelle e il trattamento più efficace da adottare. Dipende da diversi fattori, come l'impatto sulla qualità della vita e la gravità dei sintomi.
Come è possibile prevenire la pelle secca a tendenza atopica e le psoriasi?
Oltre al trattamento, è possibile prevenire le riacutizzazioni e la sensazione di prurito. La prevenzione si basa su tre pilastri che aiuteranno il tuo bambino a sentirsi meglio. Il primo di questi pilastri è l’idratazione. Un trattamento emolliente o idratante restituirà alla pelle la sua funzione di barriera e impedirà un nuovo sfogo. Puoi scoprire tutto al riguardo nel nostro approfondimento sulle regole per l’idratazione.
Secondo pilastro: un’igiene corretta. Molti genitori pensano che sia meglio distanziare i bagni o le docce dei bambini con pelle a tendenza atopica o psoriasi. Ma l'igiene è necessaria. Come possiamo evitare di irritare la pelle durante la detersione? Trova la risposta nel nostro approfondimento su una corretta igiene.
L'ultimo pilastro: evitare di grattarsi per non danneggiare la pelle. Non è un compito facile. Ma non preoccuparti. Anche in questo caso esistono soluzioni semplici. Guarda il nostro approfondimento dedicato.
PELLE A TENDENZA ATOPICA E PSORIASI NEI BAMBINI: LE NOSTRE RISPOSTE ALLE TUE DOMANDE
Distinguiamo tra mito e realtà: è per questo che siamo qui.
Si tratta di una vecchia convinzione... ma è solo una credenza. Nessuna di queste condizioni è contagiosa. Sono malattie croniche infiammatorie. Sono causate da anomalie della pelle e fattori ambientali come gli allergeni...
Purtroppo no. I trattamenti e le cure esistenti possono solo gestire i sintomi. Sono molto efficaci, ma il loro scopo non è far scomparire la malattia della pelle una volta per tutte, ma trattare i sintomi durante la fase acuta e prevenire la comparsa di nuove manifestazioni.
Sì. Lo stress influisce sul sistema immunitario. Può peggiorare o scatenare una riacutizzazione.
Sì, certo. Presta attenzione però, perché cloro e sale possono essere irritanti. Il tuo bambino dovrebbe quindi seguire alcune istruzioni. Prima di tutto, applicare una crema barriera prima del bagno. Proteggerà la pelle. Dopo la doccia, sciacquare con acqua dolce. Infine, applicare un trattamento emolliente prima di vestirsi.
I trattamenti termali sono spesso consigliati per i bambini con pelle a tendenza atopica o che soffrono di psoriasi. Tra essi figurano trattamenti a base di acque termali (bagni, docce, cure idropiniche, ecc.), workshop di educazione sulla salute che offrono un'opportunità al bambino e ai suoi genitori per saperne di più sulle psoriasi e sui trattamenti, nonché follow-up medici periodici.
Le nostre soluzioni per la pelle secca giovane a tendenza atopica
I trattamenti per la pelle Eau Thermale Avène sono studiati per aiutare il tuo bambino a sentirsi più a suo agio con la sua pelleCONTINUA
- Pelle a tendenza atopicaPelle a tendenza atopica
- PsoriasiPsoriasi
- Vivere con la pelle a tendenza atopica e condizioni cutaneeVivere con la pelle a tendenza atopica e condizioni cutanee
NEWSLETTER
Siamo sempre qui per la tua pelle!
Tutti i nostri consigli su come prendertene cura ogni giorno.