-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
Pelle a tendenza atopica - Pelle a tendenza atopica da contatto
La pelle a tendenza atopica da contatto è una reazione allergica che comporta irritazioni cutanee localizzate. Questa malattia della pelle infiammatoria si verifica quando la pelle entra in contatto con una sostanza allergenica che dovrebbe essere evitata il più possibile. Esistono soluzioni per proteggere la pelle dall'ipersensibilità e dall'infiammazione.
Quando si verifica una reazione da contatto, i sintomi variano in base al paziente. Ma in tutti i casi il primo segno è l’eritema (rossore), a volte seguito da edema (gonfiore). A questo seguono delle piccole vescicole ed essudazione a causa della rottura delle vesciche. Su palpebre, viso e genitali, la pelle si gonfia e diventa rossa. La pelle a tendenza atopica da contatto presenta manifestazioni particolarmente intense sulle mani e sui piedi a causa di sfregamenti regolari. Le riacutizzazioni non lasciano cicatrici, a meno che la pelle non resti in contatto con la sostanza allergenica. In questo caso, la condizione diventa cronica: la pelle si ispessisce e si screpola.
Questa sensibilità della pelle è causata da sostanze allergeniche nel nostro ambiente:
La pelle a tendenza atopica da contatto può verificarsi su diverse parti del corpo nei giorni seguenti all’esposizione all’allergene.
La pelle a tendenza atopica da contatto su polsi, lobi delle orecchie o addome è una reazione tipica al nichel (che si trova, nonostante il divieto in Europa, in gioielli orologi e bottoni). Sulle mani, i conservanti nei prodotti per l'igiene o cosmetici sono spesso coinvolti. Sul corpo, l'allergene può essere presente nei detersivi liquidi. Sui piedi, i componenti (formaldeide, colla, gomma, lattice, ecc.) sono spesso la causa della reazione. Per il viso, puoi cercare profumi e conservanti presenti in creme e prodotti per il make-up. Sui genitali, la pelle a tendenza atopica da contatto è dovuta spesso a profilattici (lattici) o creme depilatorie.
Il modo migliore per evitare la pelle a tendenza atopica da contatto è liberarsi della sostanza allergenica.
Per lenire la pelle e proteggerla dalla disidratazione, utilizza prodotti surgras senza sapone. Una crema emolliente applicata più volte al giorno mantiene un buon livello di idratazione e ricostruisce la barriera cutanea.