-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
Pelle a tendenza atopica nei neonati
La pelle secca del tuo piccolo è punteggiata da chiazze rosse su viso, braccia e gambe? Si grattano, si dimenano e hanno problemi a dormire? Forse soffrono di pelle a tendenza atopica ‘da neonato’. Sebbene questa condizione comune di solito scompaia nell’infanzia, il tuo bambino ha comunque bisogno di sollievo.
Il tuo bambino è scontroso, dorme male, si strofina contro le lenzuola, si contorce... La pelle a tendenza atopica nei neonati compare alcune settimane dopo il parto. Fronte, guance e mento sono le zone più predisposte, ma le chiazze rosse possono presentarsi su altre parti del corpo. Fortunatamente, la zona sotto il pannolino è generalmente risparmiata.
Poi questo tipo di pelle a tendenza atopica si presenta nelle pieghe cutanee: gomiti, ginocchia, polsi... La pelle a tendenza atopica nei neonati interessa circa due bambini su dieci e include un fattore ereditario. Di solito guarisce spontaneamente durante l'infanzia, ma il tuo bambino ha comunque bisogno di sollievo e coccole durante le riacutizzazioni e tra l’una e l’altra.
Quando lo vedo che si gratta, vorrei tanto aiutarlo e donargli sollievo. Abbiamo deciso di combattere questa situazione insieme in modo che possa crescere correttamente.
Non sono essenziali, perché la pelle a tendenza atopica non è una malattia della pelle allergica in senso stretto. Un esame da parte di un medico di base, dermatologo o pediatra è sufficiente per diagnosticare la pelle a tendenza atopica nei neonati.
Tuttavia, può essere legata a un’allergia al latte vaccino contenuto nel latte in polvere. Si dovrebbe considerare questa ipotesi se lo sfogo cutaneo è presente su gran parte del corpo o se il bambino soffre di problemi digestivi: digerisce male il latte o non prende peso. In questo caso, e solo in questo caso, si effettueranno le prove allergiche. Il latte sarà sostituito in caso di allergia confermata per compensare eventuali carenze nutrizionali.
Una riacutizzazione della pelle a tendenza atopica nel bambino si manifesta con chiazze rosse che causano prurito. In questo periodo, della durata di pochi giorni, il medico prescriverà un trattamento a base di cortisone. Applicato localmente seguendo le raccomandazioni del medico, migliora significativamente la qualità della vita.
Al di fuori delle riacutizzazioni, la pelle è secca e fragile. È importante nutrirla e proteggerla con una crema adatta a mantenerla ben idratata. L'applicazione quotidiana di un emolliente aiuta a distanziare le riacutizzazioni nel bambino.
Il trattamento di base per la pelle a tendenza atopica nei neonati consiste quindi nell’applicazione regolare di un emolliente e idealmente subito dopo il bagno.
Dopo il lavaggio del bambino con un prodotto non irritante, asciugalo delicatamente e scalda la crema tra le mani per ammorbidirla. Stendere massaggiando delicatamente il bebè, dalla coscia alla caviglia, dalla spalla al polso, dal petto all’addome e dalla schiena ai glutei, senza dimenticare il viso. Efficacia e un momento di dolcezza insieme garantiti!
Trattamenti Eau Thermale Avène studiati per lenire la pelle e nutrire la pelle del bambino