-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
Mani, piedi, gomiti e ginocchia: psoriasi specifiche
Le psoriasi possono interessare ogni parte del corpo. Gli arti superiori e inferiori non fanno eccezione. Arcate plantari, palmi delle mani o unghie possono essere colpiti. Lo stesso vale per le "zone soggette a sfregamento" dei gomiti e delle ginocchia.
Alcune psoriasi possono rendere difficile camminare se si sviluppano sui piedi, o stringere la mano quando le manifestazioni interessano il palmo, le dita o le unghie. Sono tutte aree sensibili. Quando le squame secche cadono, la pelle è nuova e delicata e può quindi sanguinare e presentare piccole lesioni. Prendendoti cura della tua condizione cutanea, inclusa l'applicazione quotidiana di un emolliente, è possibile ridurre e distanziare le riacutizzazioni per sentirti più rilassata e a tuo agio in pubblico.
Per contrastare la sensazione di “pelle che tira”, è essenziale applicare ogni giorno un idratante sotto forma di crema, lozione o balsamo.
Le psoriasi palmo-plantari colpiscono le arcate plantari e i palmi delle mani. In queste zone, la pelle è irritabile. I palmi delle mani sono in costante contatto con il mondo esterno. Per evitare irritazioni e infiammazione delle lesioni della pelle molto secca, usa trattamenti senza sapone dal pH fisiologico neutro, evita l'acqua calda quando lavi mani e piedi e asciugati delicatamente picchiettando la pelle. Infine, vestiti e svestiti con attenzione: le pustole, spesso associate ad alcuni tipi di psoriasi, possono rendere difficile indossare maglioni e calzini poiché i fili possono agganciarsi alla pelle. Per proteggere le mani, indossa dei guanti quando lavi i piatti e applica regolarmente una crema riparatrice e avvolgente (Cicalfate Mani Crema Ristrutturante Barriera): l'effetto "seconda pelle" è efficace contro i prodotti irritanti.
Per ottimizzare l'efficacia del trattamento delle psoriasi, evita di fumare.
Nicotina e tabacco indeboliscono la pelle e il sistema immunitario e stimolano i meccanismi infiammatori. Per queste ragioni, il fumo aumenta il rischio di sviluppare psoriasi su mani e piedi. In particolare nelle donne (più sensibili all'impatto del fumo a causa degli ormoni), il fumo potrebbe anche compromettere l'efficacia del trattamento per queste particolari psoriasi. La buona notizia è che è dimostrato che smettere di fumare comporta un rapido miglioramento delle psoriasi di mani e piedi.
Per prenderti cura delle psoriasi, applica sulle estremità: Creme senza profumo adatte alla pelle secca. Scegli la texture emolliente che preferisci per rendere questo rituale un'esperienza delicata e piacevole. Applica la crema in strati sottili stendendola prima tra le mani. È il modo perfetto per applicarla delicatamente ed efficacemente senza utilizzare troppo prodotto in una sola volta.
Consigli per prendersi cura della pelle e contrastare la sensazione di prurito
Trattamenti Eau Thermale Avène per la pelle, studiati per lenire mani e piedi