-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
Prendersi cura della pelle fragilizzata dopo un tatuaggio
È deciso, finalmente lo farai. Il tatuaggio che hai sempre sognato! È un momento speciale per te e per la tua pelle. E poiché desideri che questo lavoro unico si mostri al meglio per il resto della tua vita, la decisione non va presa alla leggera. Qui ti diremo tutto quello che devi sapere per mantenere al meglio il tuo tatuaggio!
I tatuaggi sono più amati che mai. La procedura, però, richiede attenzione.
Per iniettare l'inchiostro sotto l'epidermide, il tatuatore deve perforare la pelle migliaia di volte con un ago contenente una miscela di solventi e pigmenti. Sono come piccole ferite sulla pelle che aprono la porta ai batteri. Ecco perché è essenziale prendersi cura del tatuaggio per evitare infezioni e promuoverne la guarigione.
Un tatuaggio è un marchio sulla pelle per tutta la vita. Scegli con cura il tuo tatuatore , accertandoti che rispetti rigorose regole d'igiene, e segui scrupolosamente le sue istruzioni per prenderti cura della pelle. Soprattutto, sii paziente: la tua pelle migliorerà gradualmente .
Consigli su come riconoscere i segni di un’infezione senza farsi prendere dal panico nel momento in cui si avverte una sensazione di prurito o solletico.
Nei primi giorni, la pelle sarà calda e probabilmente trasuderà un misto di plasma e inchiostro. Generalmente, con il passare del tempo la pelle inizierà a spellarsi e il tatuaggio probabilmente ti causerà una sensazione di prurito. Questo è normalmente un buon segno! Significa che la pelle si sta rinnovando.
Sì, assolutamente. Se il tatuaggio presenta un aspetto infossato, una secrezione sospetta persistente, forte dolore o arrossamento, o se hai la febbre, consulta il tuo medico il prima possibile.
L'essenziale pe ristrutturare , lenire e purificare la pelle sensibile e irritata di tutta la famiglia.