-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
La varicella è una malattia benigna ma altamente contagiosa causata dal virus varicella-zoster. Nel 90% dei casi, si presenta tra i 3 mesi e 10 anni di età. Dopo un periodo di incubazione da 1 a 2 settimane, i primi sintomi non sono molto significativi. Dopo qualche giorno, diventano MOLTO riconoscibili: appaiono piccole lesioni cutanee (macule, vescicole, papule e croste) che causano una forte sensazione di prurito. Di solito la guarigione spontanea avviene dopo 10-12 giorni . La varicella non può essere curata, ma ci sono modi per alleviare il fastidio e aiutare il tuo bambino a superare questo momento difficile.
Gli esiti cicatriziali della varicella sono tutt'altro che innocui, soprattutto quando sono in aree più visibili come il viso. Pertanto, le vescicole e le altre lesioni cutanee devono essere trattate con attenzione per evitare il rischio di infezione secondaria, che può provocare la comparsa di segni permanenti.
Il tuo bambino è stanco e scontroso ed è cosparso di piccole lesioni cutanee ... Potrebbe essere varicella? Si presenta solitamente con piccole papule rosse che spesso appaiono prima sul petto o sul collo per poi diffondersi a tutto il corpo. Successivamente si trasformano in piccole vescicole piene di liquido che di solito si seccano entro 48 ore, formando una crosta nera-rossastra. Attenzione: quando si gratta via la crosta c'è il rischio di sviluppare segni permanenti.
La pelle causa una sensazione di prurito. Forte prurito... Troppo prurito. Attenzione: quando gratti una vescicola da varicella puoi causare una cicatrice che resterà per tutta la vita. Ecco i nostri consigli e trucchi per aiutare il tuo bambino a trovare sollievo e limitare l’impulso di grattarsi.
L'essenziale per ristrutturare , lenire e purificare la pelle sensibile e irritata di tutta la famiglia.