-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
Couperose... Un bel nome per una condizione con cui spesso è difficile convivere. La couperose provoca la comparsa di vasi sanguigni rossi o viola sul viso. Questo rossore localizzato è permanente e può essere una vera seccatura. Più a fondo comprenderai questa condizione, meglio sarai in grado di affrontarla.
Se la tua pelle diventa rossa, è perché i vasi sanguigni si dilatano. Normalmente, questa dilatazione è solo temporanea e l'arrossamento scompare quando i vasi sanguigni tornano normali. Se soffri di rosacea, e più nello specifico di couperose, dei piccoli vasi sanguigni sul viso restano “gonfi”. A quel punto diventano evidenti e sono visibili a occhio nudo sulla pelle. Questa condizione colpisce la pelle ipersensibile, che già tende ad arrossarsi improvvisamente ed eccessivamente alla minima irritazione. Negli ultimi anni, gli specialisti hanno identificato altre cause, come l'infiammazione legata a deficit immunitari.
A Pelle sana
B Pelle con couperose
La couperose può essere innescata e favorita da vari fattori interni ed esterni. Conoscere questi fattori ti aiuterà a comprendere meglio la tua pelle e le sue reazioni:
L’opinione del nostro esperto
Esistono vari trattamenti medici e dermatologici per la couperose, come il laser vascolare. Ti consigliamo di consultare un dermatologo che saprà diagnosticare con più precisione la patologia e proporre il trattamento più appropriato.
Prodotti di skincare Eau Thermale Avène creati per la pelle iper-reattiva