Perché scegliere un Solare "non comedogeno" per la pelle sensibile?
A differenza delle creme solari "classiche" che spesso contengono oli o ingredienti occlusivi, i Solari Eau Thermale Avène sono formulati non comedogenici per evitare che i pori si ostruiscano. Offrono consistenze leggere e traspiranti, ideali per la pelle grassa o soggetta ad imperfezioni quale è una pelle acneica.
Scegliendo una crema che non rischia di generare comedoni sulla pelle, si aiuta a contrastare delle "riacutizzazioni" tipiche di questo tipo di pelle e di ridurre l'eccessiva produzione di sebo, evitando l’effetto “pelle lucida”.
Una formula Solare non comedogena protegge viso e corpo dalle radiazioni UV, minimizzando i rischi di iperpigmentazione e aiutando a prevenire l’invecchiamento cutaneo precoce.
Come scegliere il proprio Solare "non comedogeno"?
In caso di pelle sensibile, è importante idratare la propria pelle quanto proteggerla in modo corretto. Ciò vale anche per la pelle mista, grassa o soggetta all' acne.
Molti ritengono che l’esposizione al sole "asciughi" i brufoli e migliori la condizione di una pelle a tendenza acneica o soggetta ad acne. Ma in realtà, a medio termine il sole peggiora questi problemi cutanei. Il sole causa un ispessimento della pelle, un accumulo di cellule morte e i pori tendono ad ostruirsi. La pelle compensa producendo più sebo, che favorirà le imperfezioni.I segni di acne diventano più scuri e formano delle macchie scure che persistono nel tempo.
Per evitare ciò, bisogna optare per un Solare adatto alle esigenze della propria pelle.
I criteri per scegliere il proprio Solare "non comedogeno"
- Una formula leggera e non grassa
Scegli un prodotto solare con una consistenza leggera e fluida che non lasci un film grasso, per evitare di ostruire i pori e lasciare "respirare" la pelle.
- Un fattore di protezione alto o molto alto (SPF)
Opta per un indice di protezione SPF dal 30 al 50+, ti permetterà una protezione efficace contro gli effetti negativi delle radiazioni UVA e UVB.
- Principi attivi complementari per una formula che protegge e idrata
I Solari Eau Thermale Avène dalla formula non comedogena utilizzano ingredienti di qualità per offrire il meglio alla tua pelle. Utilizziamo, per esempio, la monolaurina, che agisce come un riduttore del sebo per un effetto opacizzante. Gli antiossidanti, come la vitamina E, che aiutano a neutralizzare i radicali liberi. L’Acqua termale Avène, lenitiva e riequilibrante indicata per la pelle anche la più sensibile.
Per prendersi cura della pelle del viso quotidianamente, è importante evitare alcuni ingredienti come, per esempio, gli oli minerali o i siliconi, sostanze occlusive che potrebbero ostruire i pori. Inoltre, alcune pelli sensibili non sopportano i profumi che possono provocare delle irritazioni.
Meglio scegliere Solari senza profumo se si è in gravidanza.
La nostra selezione Solari non "comedogeni"
- Cleanance SPF 50+ Protezione molto alta
Una formula opacizzante, non comedogena, arricchita con Monolaurina per controllare l’effetto lucido. Questo Solare ad alta tollerabilità è stato testato sotto controllo dermatologico per adattarsi anche alla pelle più sensibile. Dona un effetto opacizzante e può essere utilizzato tutto l’anno;
- Cleanance Solare colorato SPF50+ Protezione molto alta
Una protezione solare che dona un effetto uniformante per un colorito luminoso. La formula è anche resistente all’acqua, ed è perfetta da aggiungere alla tua routine quotidiana.
Proteggi la tua pelle ogni giorno con un’applicazione ottimale
Per massimizzare l’efficacia della tua crema solare, integrala nella tua routine quotidiana tutto l’anno per proteggerti dagli effetti nocivi dei raggi UV, anche in inverno.
- Detergere il viso
La tua routine di skincare inizia con una detersione delicata. Usa un gel detergente senza sapone che rimuova le impurità senza danneggiare la pelle.
- Idratare la pelle con un idratante adatto
Qualunque sia il tuo tipo di pelle, è importante idratarla quotidianamente. Se hai una pelle grassa a tendenza acneica, applica una crema leggera e non comedogena per mantenere l’equilibrio di idratazione della pelle.
- Utilizzare un trattamento mirato
Se usi regolarmente un trattamento per la pelle grassa a tendenza acneica o un farmaco per l'acne, applicalo 15/20 minuti prima del Solare per assicurarti che ogni prodotto funzioni efficacemente.
- Applicare il Solare
Applica ogni mattina un Solare SPF 50 o SPF 50+ come ultimo step della routine di skincare. Per farlo, distribuisci una quantità sufficiente di prodotto sul viso e su tutte le zone esposte. Ripeti l’applicazione in caso di esposizione prolungata. Quando le radiazioni del sole sono intense, riapplica il Solare ogni due ore, o più spesso se sudi o nuoti.
Pelle grassa a tendenza acneica: quali sono i rischi del mancato utilizzo di una protezione solare adeguata?
Senza protezione solare, i danni causati dai raggi UV si accumulano e ciò accelera l’invecchiamento cutaneo prematuro. Se non proteggi la pelle dal sole, le macchie della pelle grassa a tendenza acneica si intensificheranno e si trasformeranno in macchie scure. La pelle diventa più vulnerabile alle aggressioni esterne e ciò aumenterà il rischio di comparsa di imperfezioni cutanee e di macchie brune.
L’uso della protezione solare non si limita solo all’estate. I raggi UV sono presenti tutto l’anno, anche nelle giornate nuvolose. E' quindi importante applicare un prodotto solare Eau Thermale Avène, SPF 50 o SPF 50+, ogni mattino integrandolo nella propria skincare routine.
Scopri i Solari "non comedogeni" di Eau Thermale Avène
Con i prodotti solari Eau Thermale Avène, offri alla tua pelle una protezione ad alte prestazioni contro raggi UVA, UVB e luce blu ad alta energia. Prenditi cura della tua pelle con una formula che rispetta la pelle sensibile, grassa e soggetta a imperfezioni.
Grazie alle loro consistenze fluide e leggere, piacevoli da applicare quotidianamente, puoi offrire a viso e corpo una protezione efficace. Per una pelle dall’aspetto in buona salute, d’estate come in inverno.
FAQ e consigli degli esperti
Quali sono i benefici di un Solare "non comedogeno" per una pelle grassa e grassa a tendenza acneica?
Un Solare dalla formula non comedogena è formulato per non ostruire i pori, essenziale per la pelle grassa o a tendenza acneica. Protegge dai raggi UV limitando il rischio di imperfezioni o di peggiorare i problemi esistenti. Contribuisce inoltre a prevenire la comparsa di macchie pigmentarie e aiuta a mantenere la pelle equilibrata.
Perché è importante utilizzare una protezione solare per prevenire l’invecchiamento cutaneo e i danni ambientali?
I raggi UVA, penetrano in profondità nella pelle e accelerano l’invecchiamento cutaneo degradando il collagene e l’elastina, inducendo rughe e perdita di compattezza. I raggi UVB, invece, sono all’origine degli eritemi e anche di danni immediati, oltre a quelli a lungo termine. Inoltre, aggressioni ambientali come l’inquinamento amplificano questi effetti. La protezione solare aiuta a prevenire questi danni.
Come scegliere e sapere se un Solare è veramente "non comedogeno" e adatto al proprio tipo di pelle?
Per sapere se un Solare ha una formula non comedogena, si può per esempio cercare sull’etichetta la dicitura “formula non comedogena” o “non ostruisce i pori”. Privilegiare consistenze leggere come i fluidi, i gel o le creme opacizzanti, appositamente studiate per la pelle grassa o mista. Inoltre, guardare la lista degli ingredienti per controllare la presenza di attivi specifici per la pelle grassa o mista.
Quali ingredienti ricercare in un Solare "non comedogeno"?
Cercare agenti opacizzanti quali per esempio la silice o altri principi attivi specifici che controllano o riducono l'eccessiva produzione di sebo. Gli ingredienti lenitivi, come per esempio l’aloe vera, l’allantoina, o altri attivi che con la loro azione lenitiva aiutino a lenire potenziali irritazioni. Evitare prodotti troppo profumati, alcool, che possono diseccare la pelle.
Come applicare correttamente un Solare?
Applicare una generosa quantità di Solare sulla pelle pulita e asciutta per un’efficacia ottimale. Per il viso viene spesso indicato l’equivalente di un cucchiaino o la quantità che può essere distribuita lungo un dito. E' consigliato applicare il prodotto almeno 15 minuti prima di esporsi al sole o di uscire da casa per permettere un corretto "assorbimento" . Riapplicare il prodotto ogni due ore, soprattutto dopo aver sudato, nuotato o essersi asciugati. Un consiglio in più: durante la bella stagione rendere il Solare viso l’ultimo step della propria routine mattutina.