-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
Ripartire dopo il cancro
Ora sei in remissione e verrai monitorato regolarmente dal tuo team medico (forse con trattamenti a lungo termine come la terapia ormonale). Si tratta di una nuova fase, quella post-cancro. Come si torna a una vita "normale"? Come superare eventuali blocchi mentali e andare verso un reale rinnovamento? Ecco alcune soluzioni.
Il cancro è come un incendio. Un incendio che avvolge tutto quello che incontra sulla sua strada. Ma una volta spento l'incendio, la foresta si rinnova e ritorna la vita. Con il cancro è lo stesso. Dopo questa terribile esperienza, arriva il momento di rinnovarsi. È un'opportunità per reinventarti, per fare ciò che hai sempre desiderato. La vita dopo il cancro è un trampolino di lancio, non un peso. Non lasciarti definire dal cancro, impara a rispettare questa nuova versione di te.
Spesso è difficile tornare a una vita "normale". Gli effetti collaterali del trattamento possono persistere. Potrebbe trattarsi di stanchezza, di depressione o di effetti fisici. Possono verificarsi anche disturbi cognitivi e perdita di memoria. Non esitare a consultare un esperto per risolvere le tue vulnerabilità. Un modo per vivere appieno il rinnovamento dopo il cancro è quello di fare il punto della situazione, sia fisica che psicologica, in maniera da individuare le situazioni ancora difficili da gestire. L'importante è essere accompagnati da approcci integrativi, ovvero alternando medicina convenzionale e interventi non medici (sofrologia, meditazione, ecc.). Stabilire un piano di trattamento ti indicherà la strada per imparare a vivere di nuovo.
Dopo la malattia, ho completamente abbandonato alcune abitudini che avevo "nella mia vita precedente", che era stata messa in stand-by fino ad allora. Ho perfino preso in considerazione l'idea di tornare a scuola per cambiare lavoro e trovare qualcosa che sia più vicino a chi sono ora. Ho preso il tempo di accettare questa nuova "me" con i miei punti di debolezza che sono la mia forza oggi!
Dopo il trattamento antitumorale, riportare la tua relazione a com'era prima della malattia potrebbe essere una delle tue priorità. Hai molte domande... ed è normale. La paura della ricomparsa, la mancanza di desiderio e tanti altri interrogativi... non avere tabù. La comunicazione è fondamentale. Affrontate insieme tutte le questioni. Perché la situazione può essere complicata per il tuo partner così come lo è per te. Ricorda che dopo il cancro, il tuo partner e la tua relazione non sono un problema, ma spesso un sostegno, una soluzione. E se la vita quotidiana diventa complicata da gestire, una consulenza con uno psicologo o un sessuologo vi consentirà di esporre – e superare – le difficoltà reciproche.
Innanzitutto, cerca di dimenticare com'era una volta. Quel luogo di lavoro così familiare è probabilmente cambiato durante la tua assenza... così com'è successo a te. Prima cosa da fare: an-ti-ci-pa. Preparati al tuo ritorno appena possibile. Ad esempio, mantenendo (o rinnovando) i contatti con i colleghi per facilitare il tuo rientro. Il modo in cui gli altri ci vedono, infatti, è una delle difficoltà menzionate più di frequente. Ad esempio, qualche collega vorrà fare di tutto per alleggerirti il lavoro. Questi atteggiamenti, per quanto lodevoli, potrebbero non aiutarti a trovare il tuo posto nell'azienda. Di nuovo, comunica. Esprimi i tuoi sentimenti, le tue aspettative...
Per poterti godere appieno la rinascita dopo l'esperienza del cancro, ti consigliamo di fare il punto della tua situazione, sia fisica che psicologica, per vedere quali sono le situazioni che non hai "digerito" e che richiederanno più tempo per recuperare l'energia esaurita dai trattamenti.