Pelle “senescente”
Senescenza: una parola per descrivere un fenomeno meno piacevole che ci riguarda tutti: l’invecchiamento delle cellule e, di conseguenza, della pelle. Il termine senescenza si riferisce al naturale processo fisiologico che causa il rilassamento cutaneo e la comparsa delle rughe. Possiamo fare qualcosa per contrastare questo processo? Ti diciamo tutto.
Che cos’è l’invecchiamento cutaneo?
Il naturale invecchiamento della pelle fa parte del patrimonio genetico di tutti ed è quindi geneticamente programmato. Ma l’invecchiamento cutaneo è anche ampiamente influenzato da fattori esterni, come i raggi solari. Che cosa significa nella pratica? Quali sono i segni “visibili e invisibili” di questo processo? Si possono contrastare questi fattori esterni? (Spoiler: sì, si può).
Senescenza: cambiamenti interni che sono visibili all’esterno
Nel tempo, i meccanismi “naturali” responsabili del mantenimento e della salute della pelle si deteriorano. Si produce meno sebo, diminuiscono i melanociti (le cellule che pigmentano la pelle), il rinnovamento cellulare rallenta, il collagene e l’acido ialuronico - che sono coinvolti nel sostegno della pelle - si riducono.
Le conseguenze visibili della senescenza: innanzitutto, appaiono le rughe e i segni d’espressione, accompagnati da una perdita di luminosità ed elasticità della pelle. Poi le rughe diventano più profonde, la pelle è meno soda. Infine, la pelle perde volume e densità, mentre si riduce la sensazione di comfort. In breve: come te, la tua pelle vive molte vite. Ma, sebbene questo fenomeno perfettamente naturale non possa essere evitato, è possibile rallentare l’invecchiamento della pelle adottando nuove abitudini.
Come si formano le rughe?
IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO Quali sono i fattori che accelerano l’invecchiamento cutaneo?
Si tratta di fattori esterni, principalmente legati al nostro stile di vita. Se ti esponi al sole senza una corretta protezione, i suoi raggi diventano un nemico della tua pelle. Il sole è la causa una della cause principali dei tumori della pelle e accelera anche l’invecchiamento dell’epidermide. Le rughe sul décolleté, per esempio, sono causate principalmente dal sole. Anche gli inquinanti atmosferici agiscono sull’indebolimento del film idrolipidico che protegge la pelle. Il tabacco è un altro fattore particolarmente dannoso per il corpo, ovviamente, ma anche per la pelle. La causa è un mix di sostanze tossiche che deteriorano le strutture fondamentali del derma, come il collagene.
IDRATARE PER RALLENTARE L’INVECCHIAMENTO CUTANEO
Per proteggere da questi nemici della pelle, l’idratazione quotidiana è essenziale.
Durante il giorno
Idratare, levigare, rassodare e ravvivare sono i tuoi obiettivi quotidiani. Scegli un trattamento giorno che combini principi attivi in grado di svolgere questi compiti senza rinunciare al comfort della tua pelle. Applicata dopo un siero, una crema o un’emulsione “liftano” la pelle senza “indurire” i tratti.
Un consiglio: non dimenticare di aggiungere la protezione solare alla tua routine di bellezza se ti esponi al sole.
Di notte
Mentre dormi, la tua pelle è costantemente al lavoro. Per aiutare la pelle a rigenerarsi ancora meglio, scegli un trattamento sotto forma di un balsamo ultra-confortevole dalle proprietà leviganti. Da abbinare all’applicazione di un siero per una migliore efficacia e un incarnato fresco e riposato al mattino!
LE NOSTRE SOLUZIONI PER AGIRE SULL’INVECCHIAMENTO CUTANEO
Trattamenti per la cura della pelle Eau Thermale Avène per ridurre i segni dell’invecchiamento cutaneo
- DermAbsolu GIORNO Crema Fondamentale Giorno (disponibile fino a esaurimento scorte)DermAbsolu GIORNO Crema Fondamentale Giorno (disponibile fino a esaurimento scorte)
NEWSLETTER
Siamo sempre qui per la tua pelle!
Tutti i nostri consigli su come prendersi prenderti cura della tua pelle ogni giorno.