-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
Quando ci si espone al sole, in spiaggia o in città, per un'ora o per tutto il pomeriggio, si corre sempre un rischio. E ce ne sono molti: scottature, allergia al sole, invecchiamento cutaneo sotto forma di macchie solari, o peggio, tumore della pelle... Ecco perché è essenziale scegliere la protezione solare e la durata del tempo che si trascorre al sole con attenzione, continuando a seguire alcune regole di base per un'esposizione sicura al sole.
A seconda del contesto e del tipo di radiazione solare, che varia a seconda dell'altitudine, della latitudine, della stagione e dell'ora del giorno, si raccomanda di proteggersi da TUTTI i raggi del sole (anche se i raggi UVB sono la causa principale delle scottature).
A "mezzogiorno solare", ovvero dalle 12 alle 16, resta all'ombra! Questo è il momento in cui il sole è allo zenit, ovvero più alto nel cielo: è il momento in cui le radiazioni UV sono più intense e quindi più pericolose. Evitare di uscire al sole durante questo periodo.
Coprirsi con degli indumenti è il modo più sicuro per proteggere la pelle dal sole. Quindi, non perdere di vista l’importanza dell'abbigliamento e degli accessori: indossa una maglietta, un cappello o un berretto e degli occhiali da sole. Questa è la combinazione vincente per proteggere le spalle, la parte superiore della testa e gli occhi. Il sole può causare danni agli occhi che possono portare a gravi problemi di vista (ad esempio la cataratta). C'è solo una cosa da ricordare: ombra e occhiali da sole fin da piccoli!
Per proteggere la pelle, scegli una buona protezione solare UV con un SPF elevato, adatta al tuo fototipo e al tuo tipo di pelle (sensibile, intollerante o fragile). Se vuoi pensare proprio a tutto, dovresti anche scegliere una protezione solare con filtri solari minerali e biologici, che sia resistente all'acqua e al sudore, ipoallergenica e senza profumo. Applica la protezione solare su tutte le aree esposte, compreso il collo e il dorso delle mani, e (soprattutto) ricordati di riapplicarla almeno ogni due ore, e ogni volta che nuoti, ti asciughi o sudi.
Al sole, ci si scalda molto rapidamente. Per evitare colpi di sole e disidratazione, ricordati di bere molta acqua. Che sia liscia o frizzante, da una borraccia o da una bottiglia, non importa: basta che ti ricordi di bere!
Il sole può arrivare sotto la pelle, quindi non esagerare. Delle pause tra le esposizioni al sole consentono alla pelle di "prendere fiato" prima di uscire di nuovo al sole. Ma presta attenzione al tuo capitale solare e agli effetti cumulativi del sole.
IL CONSIGLIO DEGLI ESPERTI
È importante evitare l'esposizione al sole a tutti i costi nei seguenti casi:
Queste regole devono essere inculcate nei bambini più piccoli fin dalla più tenera età e devono essere osservate ancora più scrupolosamente per i bambini con la pelle più fragile.
Prodotti di skincare Eau Thermale Avène studiati per proteggere la pelle e rispettare gli oceani