-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
L’impegno dermatologico per la tua pelle
Eau Thermale Avène propone pane dermatologico senza sapone per rispettare la sensibilità della pelle. Il sapone può tendere ad attaccare la pelle sensibile e la rendendola secca e tesa.
Questo tipo di detergente per il corpo è chiamato pane dermatologico. È formulato senza sapone, con un pH fisiologico, ovvero con un livello di acidità in linea con quello della pelle e, quindi, rispetta l'integrità del film idrolipidico della pelle.
Quando è arricchito con principi attivi nutrienti, prende il nome di pane surgras. Soddisfa l’esigenza di idratazione e nutrimento della pelle secca e molto secca. Eau Thermale Avène propone due gamme di pane detergente Surgras a seconda della causa della secchezza della pelle o dei sintomi associati:
Un pane dermatologico si usa come un sapone classico, ovvero sulla pelle inumidita, sia nella doccia che per lavarsi le mani. Il pane detergente surgras Eau Thermale Avène è anche perfettamente adatto al bagno e alla detersione dei bambini.
Alcuni consigli per l'utilizzo di un pane detergente per il corpo sotto la doccia:
Poi, non dimenticare di idratare e nutrire la pelle con una crema per il corpo adatta alle tue esigenze.
Più rispettoso dell'ambiente, il pane dermatologico può durare il doppio di un detergente liquido per il corpo, se maneggiato e conservato con cura.
Per proteggere il pane detergente, ricordati di risciacquarlo dopo il lavaggio e di lasciarlo asciugare tra un uso e l'altro. Ciò evita che si sciolga o si ammorbidisca a contatto con l'acqua, oltre a impedire la proliferazione di batteri.
Inoltre, ricorda di lasciarlo asciugare all'aria su un portasapone con aperture che consentano all'acqua di scorrere liberamente. Posizionalo in un luogo asciutto e ventilato tra un uso e l'altro.
Per trasportare il pane senza rischiare di bagnare il tuo beauty case, scegli una piccola scatola solida ed ermetica o un sacchetto di tessuto lavabile e impermeabile. Ricordati di pulire regolarmente entrambi i contenitori per evitare l'accumulo di batteri.