-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
Alcune medicine e sostanze contengono molecole che reagiscono alla luce UV, il che significa che la loro struttura cambia quando sono esposte al sole e diventano allergeniche o addirittura tossiche. Questi cambiamenti possono portare a una maggiore sensibilità della pelle al sole, nota come fotosensibilizzazione.
Sono molti: ansiolitici, antibiotici, antidepressivi, antidiabetici, trattamenti ormonali, ecc. Se ti stai sottoponendo a un trattamento medico, leggi attentamente le istruzioni per vedere se la luce del sole è una controindicazione durante l’assunzione del farmaco. Se stai programmando una vacanza, parla prima con il tuo medico per evitare i rischi di fotosensibilizzazione.
Farmaci e luce solare non sempre vanno d'accordo. Alcuni tipi di trattamenti aumentano la sensibilità della pelle al sole e bisogna prestare molta attenzione prima dell’esposizione.
Alcune molecole dei medicinali possono diventare allergeniche o addirittura tossiche in caso di esposizione al sole. Questi cambiamenti possono portare a una maggiore sensibilità della pelle al sole, nota come fotosensibilizzazione.
Se possibile, assumi il farmaco la sera, verso le 17 o le 18 invece che la mattina.
Nessuna reazione dopo un anno di trattamento non equivale all’assenza di rischi. Possono essere necessarie diverse esposizioni al sole prima di avere una reazione allergica fotosensibile. Attenzione: si può avere la stessa reazione anche dopo le sedute in solarium!
In caso di reazione a un trattamento fotosensibilizzante, interrompere immediatamente ogni esposizione al sole. A seconda della gravità, il farmacista o medico ti suggerirà una crema o un gel per lenire il prurito e trattare eventuali vesciche.
Come misura preventiva, è saggio mantenere le ore di esposizione al sole al minimo o semplicemente non esporsi affatto al sole.
Presta attenzione a ciò che ti dice la tua pelle: anche se la scottatura appare di solito dodici ore dopo l'esposizione, i pazienti spesso descrivono una sensazione di bruciore al momento dell'esposizione. In tutti i casi, l'esposizione ai raggi UV deve essere evitata e si deve utilizzare la massima protezione contro i raggi UVA/UVB.
Che sia estate o inverno, con la pioggia o con il sole, i raggi del sole hanno un effetto sulla pelle, quindi è importante dare alla pelle la protezione quotidiana di cui ha bisogno per proteggerla tutto l'anno. Anche in città, applica una crema idratante con un SPF leggero per filtrare i raggi UV, così potrai goderti il pranzo all'aperto in tutta tranquillità!
Gli antibiotici, come altri farmaci, sono incompatibili con il sole e possono causare reazioni come imperfezioni, prurito e persino problemi di pigmentazione. Se ti stai sottoponendo a un trattamento medico, è essenziale che tu legga le istruzioni prima di esporti al sole per limitare i rischi associati all'esposizione.
Le medicine non sono le uniche sostanze fotosensibilizzanti: anche alcuni profumi e altri cosmetici a base di alcol sono fotosensibilizzanti, così come alcune piante e frutti (erba, prezzemolo, agrumi, fichi, ecc.).
Il caso più tipico è quando una persona prepara del succo di limone, si tocca il braccio e poi mostra dei segni dopo l’esposizione al sole. Come regola generale, lavati sempre bene le mani dopo aver mangiato o cucinato.
No: anche solo una passeggiata con il bel tempo può provocare una reazione fototossica. Di gran lunga il tipo più comune di fotosensibilizzazione, questo tipo di reazione si presenta come una scottatura sproporzionata al livello di esposizione al sole.
Nessuna reazione dopo un anno di trattamento non equivale all’assenza di rischi. Possono essere necessarie diverse esposizioni al sole prima di avere una reazione allergica fotosensibile.
I farmaci non sono le uniche sostanze fotosensibilizzanti: alcuni profumi e altri cosmetici a base di alcol, così come alcune piante e frutti (erba, prezzemolo, agrumi, fichi, ecc.) sono anch'essi fotosensibilizzanti Il caso più tipico è quando una persona prepara del succo di limone, si tocca il braccio e poi presenta dei segni dopo l’esposizione al sole. Come regola generale, lavati sempre bene le mani dopo aver mangiato o cucinato.
Prodotti di skincare Eau Thermale Avène studiati per proteggere la pelle e rispettare gli oceani