Lenire le eruzioni acneiformi durante il trattamento oncologico
I trattamenti oncologici possono seccare la pelle. In più, in caso di terapie mirate, a volte c'è un altro effetto collaterale: le eruzioni acneiformi. Possono comparire sul viso e farti sentire in imbarazzo. Di solito, scompaiono dopo il trattamento. Nel frattempo, ti aiuteremo ad affrontarle al meglio.
Riconoscere le eruzioni acneiformi
Non farti ingannare dal nome. Le eruzioni acneiformi non hanno niente a che vedere con le imperfezioni legate alla pelle a tendenza acneica: non si tratta né di comedoni né di microcisti. Tuttavia, il loro aspetto è simile a quello dell'acne e così anche la loro posizione: queste macchie rosse, talvolta accompagnate da piccoli punti bianchi, compaiono sulle aree della pelle ricche di ghiandole sebacee, dove la pelle è più grassa.
Le eruzioni acneiformi possono comparire sul viso, sul cuoio capelluto, sul décolleté e sulla parte superiore della schiena. Possono essere lievi, moderate o gravi e possono causare sensazioni di prurito o bruciore e anche infettarsi.
Eruzioni acneiformi: cosa evitare
Le eruzioni acneiformi appaiono all'inizio del trattamento e regrediscono grazie ai farmaci prescritti dal team di trattamento, oppure da sole al termine della terapia mirata. Tuttavia, può verificarsi un'iperpigmentazione (macchie più scure), specialmente nelle aree in cui la pelle si è irritata. È dunque molto importante prendersi cura della pelle in questo periodo.
Durante il trattamento, gli scrub devono essere evitati, così come l'esposizione al sole, poiché potrebbero aggravare le lesioni. È inoltre fortemente sconsigliato toccare le imperfezioni: aumenta il rischio di lasciare delle cicatrici.
Avevo imperfezioni sul viso e attorno alla bocca, sembravo un adolescente. La pelle era secca, pruriginosa e avevo sempre voglia di grattarmi. Grazie ad alcune creme adatte, la mia pelle è diventata meno reattiva e ho trovato sollievo.
Alleviare le eruzioni acneiformi
Durante il trattamento, la tua pelle sensibile ha bisogno di essere idratata, ristrutturata e protetta.
Idrata, ristruttura
Potresti aver notato che la pelle era in generale più secca, sensibile e priva di comfort. Per detergerla, utilizza un olio detergente o un pane detergente surgras da applicare a mano (oppure una lozione detergente in gel). Per lenire la pelle in modo più intenso, applica regolarmente l'acqua termale sotto forma di spray o impacchi. Non esitare a nutrirla una o due volte al giorno con un prodotto emolliente per ripristinare il film idrolipidico, la funzione barriera della pelle e alleviare la sensazione di prurito. Sulle lesioni acneiformi, utilizza una crema antibatterica o uno spray adsorbente a base di rame e zinco. In questo modo riparerai la pelle e ne accelererai la guarigione.
Proteggere
La protezione solare è essenziale fin dall’inizio del trattamento, soprattutto perché alcune delle molecole utilizzate nelle terapie mirate rendono la pelle ancora più sensibile al sole. Anche in caso di sole debole, applica una crema con una protezione molto alta (SPF 50+) e ad ampio spettro (filtri UVA e UVB), appositamente formulata per le pelli più vulnerabili. Perché non provi una crema colorata per dare al tuo viso un tocco di colore? E non dimenticare gli occhiali e il cappello.
IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO
Ci sono diversi modi per alleviare il disagio causato dalle eruzioni acneiformi. Tra questi vi è la scelta dei vestiti e dei detersivi.
La tua pelle secca e a tendenza acneica ha bisogno di un tocco delicato. Per evitare di aggravare irritazioni e sensazioni di prurito, dimentica i tessuti sintetici che sono meno delicati sulla pelle e tendono a far sudare di più. Scegli vestiti ampi realizzati con fibre naturali come cotone o lino. Ti aiuteranno anche a proteggerti dal sole d'estate.
Poiché gli abiti sono a contatto diretto con la pelle, anche la scelta del detersivo è importante. Opta per quelli liquidi, preferibilmente senza conservanti e senza fragranze potenzialmente irritanti. Anche il risciacquo è molto importante: fai attenzione a non sovraccaricare il cestello della lavatrice. Questo consiglio vale anche per il lavaggio della biancheria da casa (teli da bagno, asciugamani, lenzuola, ecc.).
I passi giusti per prendersi cura delle eruzioni acneiformi
Quando appaiono sul viso, le eruzioni acneiformi posso creare imbarazzo. Se lo desideri, puoi nascondere le lesioni con prodotti di make-up correttivi per pelli sensibili. Dopo aver idratato la pelle, nascondi le lesioni con un fondotinta correttivo fluido da applicare picchiettando con una spugnetta, per sfumare i bordi in rilievo delle imperfezioni. Per struccarti, utilizza una lozione detergente in gel, applicandola con le dita e rimuovendola con una salvietta. Spruzza un po' di Acqua termale per completare la detersione e termina con un balsamo lenitivo.
NEWSLETTER
Siamo sempre qui per la tua pelle!
Tutti i nostri consigli per prenderti cura della tua pelle, ogni giorno.