-
La tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
- Viso
- Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
I nostri consigli per la tua pelle
L’impegno dermatologico per la tua pelle
L'Acqua Termale Avène e i suoi benefici terapeutici sono stati scoperti più di 200 anni fa. Spiegati per lungo tempo dalla sua firma minerale, sono stati necessari 9 anni di lavoro del laboratorio ARAGO e dei team UMPC/CNRS per isolare e identificare una microflora unica.
Il suo nome? Aquaphilus dolomiae, una microflora ancestrale che non esiste altrove. Questo microrganismo produce sostanze attive dalle proprietà antinfiammatorie e lenitive, presenti nell’Acqua Termale Avène, che stimolano i meccanismi naturali di protezione della pelle.
L'efficacia e le proprietà lenitive ed emollienti dell’Acqua Termale Avène sono state premiate da più di 150 studi scientifici.
Questi diversi lavori sono stati pubblicati sulla stampa scientifica internazionale e ne riconoscono le virtù:
Questa microflora (Aquaphilus dolomiae) offre proprietà interessanti per modulare l'infiammazione, la sensazione di prurito e le difese immunitarie della pelle.
La fonte di Avène riconosciuta come di interesse pubblico
Scoperta di una microflora unica.
Scoperta del secondo principio attivo post-biotico: [C+-Restore]TM
Scoperta del terzo principio attivo post-biotico: D-SensinoseTM
¹Scoperta del secondo ingrediente attivo post-biotico biotecnologico, derivato dal microbiota dell’Acqua Termale Avène, dopo I-modulia®. nel 2013.
²Scoperta del terzo ingrediente attivo post-biotico biotecnologico, derivato dal microbiota dell’Acqua Termale Avène.
Spray da 50 ml, 150 ml e 300 ml
Autentica fonte di trattamento, mantiene intatte le proprietà dell'Acqua Termale Avène per lenire, rinforzare e riequilibrare pelle sensibile del viso grazie al suo packaging sterile.
L'Acqua Termale Avène è al centro della nostra skincare ed è utilizzata nella composizione di tutti i nostri prodotti.
Gli ingredienti dei nostri prodotti sono accuratamente selezionati per la loro efficacia.
*In attesa di brevetto
(1) Tempo medio di scomparsa della sensazione di prurito. Studio di fase IV su 1.711 pazienti (Francia, territori francesi d’oltremare, Italia). Per il 75% dei pazienti, utilizzo di XeraCalm A.D una o due volte al giorno per 7 giorni in caso di xerosi con sensazione di prurito.