- La tua pelle
- Viso
-
Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
*impatto zero corallo fitoplancton zooplancton
Nel 2019, Eau Thermale Avène ha richiesto una valutazione della tossicità delle sue creme solari (Tinosorb S, Tinosorb M, Parsol 1789, Uvasorb HEB) all'Observatoire Océanologique de Banyuls-sur-Mer (Osservatorio Oceanologico di Banyuls-sur-Mer. Questo primo studio ha dimostrato la sicurezza del sistema di filtraggio dell'acqua termale Avène sul corallo Pocillopora Damicornis. Questa specie è particolarmente diffusa e fa parte della Grande barriera corallina*. Le barriere coralline sono note per essere particolarmente minacciate dalle creme solari e dal loro effetto sbiancante. Ma il corallo è solo un anello della catena e non è rappresentativo della biodiversità marina nel suo insieme.
*Studio condotto con concentrazioni rappresentative di quelle trovate nell'ambiente.
Per comprendere l'impatto delle sue creme sull'intero ecosistema marino, Eau Thermale Avène ha deciso di continuare le indagini e valutare l'impatto dei suoi filtri sugli organismi di plancton alla base della catena alimentare, e che svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento dell'equilibrio della vita marina e del ciclo degli elementi che permettono la vita sulla terra.
Questo studio rivoluzionario* ha dimostrato che le nostre creme solari non hanno alcun impatto né sul fitoplancton né sullo zooplancton.
*Studio condotto su due modelli di plancton rappresentativi con concentrazioni rappresentative di quelle trovate nell'ambiente.
Questo progetto basato sulla comunità mira a ravvivare le barriere coralline danneggiate, a preservare le foreste di mangrovie e a migliorare le pratiche ambientali delle comunità locali, compreso il riciclaggio dei rifiuti di plastica. Tra il 2016 e il 2018, la nostra partnership ha installato 42 strutture e ripiantato 6.120 coralli di 16 specie diverse e piantato 2.000 alberi di mangrovie. L'obiettivo 2021 è ripiantare 10.000 coralli, 6.000 alberi di mangrovie e raccogliere e riciclare 81 tonnellate di rifiuti.
Ovunque nel mondo, dalla Turchia e dalla Grecia al Brasile, al Cile e all'Argentina, il marchio Eau Thermale Avène tiene alti i suoi valori di protezione dell'ambiente e incrementa il numero di iniziative con l'aiuto delle associazioni locali per sensibilizzare su questo grande tema: pulire le spiagge, educare la popolazione e valorizzare la biodiversità. Dal 2020 a Mo'orea, nel cuore dell'Oceano Pacifico, Eau Thermale Avène ha unito le sue forze a quelle dei team Coral Gardeners per estendere la loro azione di ripristino dei coralli a livello internazionale e contribuire alla conservazione di questo ecosistema. Dal 2017, sono stati ripiantati dall'organizzazione più di 14.000 frammenti in diverse parti della laguna di Mo'orea. Nel luogo, le scogliere non sono solo un rifugio per la fauna e la flora locale, ma anche per la popolazione locale.
Prodotti di skincare Eau Thermale Avène studiati per proteggere la pelle e rispettare gli oceani