- La tua pelle
- Viso
-
Corpo
- Solari
- Make-up
-
Il marchio
L’impegno dermatologico per la tua pelle
L’impegno dermatologico per la tua pelle
Consapevoli del ruolo vitale della natura e del suo carattere potente ma fragile, così come della nostra responsabilità sociale, abbiamo sviluppato molte azioni attorno al bacino fluviale. Ciascuna delle entità del centro termale è quindi impegnata in metodi di gestione responsabile e cerca di compiere progressi nel migliorare il suo contributo alle sfide dello sviluppo sostenibile.
Dati:
3 - L'Office Nationale des Forêts (Ufficio nazionale delle foreste) è responsabile della gestione delle foreste demaniali dell'impluvio (esclusi i parchi termali) e il Centre National de la Propriété Forestière (Centro nazionale della proprietà privata forestale) è responsabile delle foreste private.
4 - Secondo i risultati 2019 della Ligue de Protection des Oiseaux (Lega protezione uccelli).
Fonti e dati
1- Dati 2019 - acquisti su siti Avène: stabilimento di produzione, terme e hotel
2- Dati 2019 della Camera di Commercio dell’Occitania
Dati:
5- I controlli effettuati dal Centro di ricerca sulle acque sono garantiti per la loro credibilità e imparzialità. Premiato dal COFRAC per le sue attività di campionamento, analisi fisico-chimiche e microbiologiche, questo accreditamento pone il Centro di ricerca sulle acque allo stesso livello di eccellenza degli istituti responsabili del controllo sanitario dell'acqua potabile.
Dati:
6- Certifica la sicurezza sanitaria dell'acqua termale e il suo utilizzo nell'ambito dei trattamenti termali forniti agli ospiti delle terme (igiene delle terme, rispetto delle norme e dei protocolli, monitoraggio microbiologico dell'acqua termale, monitoraggio medico degli ospiti delle terme).
Dati:
8 - Fabbrica e stazioni termale rispetto al 2019
9 - Certificato da Certivéa, un organismo accreditato COFRAC - un approccio sperimentale HQE™ è un processo volontario per la costruzione di edifici industriali. Riflette l'equilibrio tra il rispetto dell'ambiente, la qualità della vita e il rendimento economico attraverso un approccio globale e attesta che l'edificio raggiunge un livello superiore alle norme in vigore. Serve a controllare gli impatti sull'ambiente esterno attraverso l'eco-costruzione (rapporto armonioso degli edifici con l’ambiente circostante, scelta integrata dei processi e dei prodotti di costruzione, sito a basso impatto, ecc.) e l'eco-gestione (gestione dell'energia, dell'acqua, dei rifiuti delle attività, della manutenzione, ecc.)
Dati:
7- Dati 2019