Preservare
Gestione controllata dell'Acqua termale Avène
L’Acqua termale Avène viene tenuta sotto stretta sorveglianza. Ogni anno il nostro Centro di ricerca sulle acque svolge numerosi controlli per garantirne la qualità. Allo stesso tempo, la raccolta e l’uso sono rigorosamente controllati.
Più che consapevoli dell'importanza degli ecosistemi e del suolo per la qualità dell'Acqua termale Avène, stiamo implementando varie azioni nella zona del bacino circostante. Ogni entità del sito si impegna verso metodi di gestione sostenibile, per proteggere questa risorsa unica e naturale.
Natura benefica
Origini dell'Acqua termale Avène
L'Acqua termale Avène si trova nelle rocce, note come "dolomitiche", che si formarono 530 milioni di anni fa. Queste rocce formano un serbatoio ripido e permeabile a circa 500 metri di profondità. Ciò consente all'acqua termale di circolare a profondità di oltre 800 metri sotto il livello del suolo. Intorno vi sono rocce composte da scisti e arenarie a bassa permeabilità.
L'impluvio di Avène è la superficie che raccoglie l'acqua piovana che in seguito costituirà l'Acqua termale Avène. L'acqua si infiltra direttamente nelle rocce dolomitiche o scorre nelle aree a bassa permeabilità attraverso i fiumi.
Ambiente
Protezione dell’impluvio di Avène.
L’emersione dell'Acqua termale Avène
Dopo essersi infiltrata nella superficie dell'impluvio, l'acqua piovana migra lentamente nelle profondità delle rocce.
Mentre circola attraverso le rocce dolomitiche, si arricchisce gradualmente di elementi. Si riscalda fino a circa 60 °C.
Alla fine del suo percorso, che dura da 50 a 200 anni, l'Acqua termale sale naturalmente, si raffredda leggermente e poi emerge alla sorgente Sainte-Odile, situata a Les Bains d'Avène. Oggi, tre fusti raccolgono l'Acqua termale Avène che va ad alimentare la Stazione Termale e lo stabilimento di produzione.
Lavorare per preservare
La nostra priorità è salvaguardare e controllare l'uso di questa risorsa unica e virtuosa.
Non vogliamo semplicemente prendere l'acqua termale e usarla. Vogliamo prendercene cura.
Imparare di più per proteggerla meglio
Mantenendo le condizioni costanti, l'Acqua termale Avène conserva le sue qualità speciali. Non appena il sito è stato acquistato nel 1975, abbiamo osservato e analizzato l'Acqua termale di Avène per comprenderla meglio e conservarla
Ancora oggi, continuiamo questo lavoro di monitoraggio e di indagine scientifica nell'interesse dell'acqua, dei pazienti e dei nostri consumatori, la cui pelle esige il meglio.
Il lavoro del Centro di ricerca sulle acque
La Stazione Termale Avène è l'unica in Francia a beneficiare del monitoraggio scientifico di un Centro di ricerca sulle acque.
- Oltre 1.000 campioni di controllo all'anno.
- 49.000 analisi annuali.
- 10 punti analizzati nell'impluvio di Avène.
- Collaborazione con esperti esterni: CNPF (Centre National de la Propriété Forestière, Centro nazionale della proprietà privata forestale), BRGM (Bureau de Recherches Géologiques et Minières, Ufficio di ricerca geologica e mineraria).
Nella produzione, vogliamo essere esemplari nella gestione ambientale.
Uso efficiente dell'Acqua termale Avène
L'abbondanza dell'Acqua termale Avène rende inutile conservarla o trattarla. Ciò garantisce il pieno rispetto delle sue proprietà. Per sostenere questa qualità e la sua accessibilità, raccogliamo solo l'acqua di cui abbiamo bisogno. Quindi, restiamo ben al di sotto della portata autorizzata. L'acqua che non viene estratta o utilizzata continua il suo corso naturale, unendosi all'acqua del fiume Orb.
PER SAPERNE DI PIÙ
Scopri l’ingrediente attivo al centro dei nostri trattamenti, il nostro simbolo di qualità e come sosteniamo l’ambiente
NEWSLETTER
Siamo sempre qui per la tua pelle!
Tutti i nostri consigli per prendersi cura della tua pelle, ogni giorno.